Fulvio Roiter
Libri dell’autore
Il Policlinico Gemelli verso il terzo millennio

Anno:
2000
Il Policlinico Gemelli è un'immagine forte, evocativa di molteplici significati per i cittadini di Roma, per i pellegrini, per i degenti e i loro familiari, per gli studenti e i docenti della facoltà di medicina. Sono le immagini di Fulvio Roiter a restituire alla memoria forma più densa e puntuale quanto i discorsi non bastano a descrivere la densità e la complessità di un'esperienza.
€ 35,00
Vaticano

Anno:
1997
Piazza S. Pietro e l'omonima basilica, il Palazzo Apostolico, gli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina: queste le immagini che immediatamente si associano al Vaticano, sede del Papa e quindi centro del Cattolicesimo, uno dei luoghi più noti e visitati al mondo. Un soggetto tutt'altro che "inedito", e tuttavia una realtà singolarissima, di cui l'occhio e la macchina di Fulvio Roiter restituiscono intatti il fascino e la suggestione. La folla dei pellegrini, le celebrazioni liturgiche, la Guardia svizzera, i Musei Vaticani; ma anche i giardini, i cortili, gli spazi più raccolti, la quiete della preghiera: particolari che talvolta sfuggono allo sguardo del turista, attraverso l'obiettivo di un maestro della fotografia compongono un quadro il cui intento non è anzitutto documentario. Infatti, le fotografie di Roiter interpretano con efficacia l'originalità, la complessità e persino il paradosso di questo minuscolo Stato, spazio di storia, cultura, arte e fede; piccolo angolo di Roma, che risuona delle voci e dei problemi del mondo. Un "centro eccentrico", dunque (come sembra indicare ai fedeli raccolti nella piazza l'indice puntato della statua di Pietro), il cui potere di attrazione rimanda altrove, al suo nucleo più autentico e propulsivo: l'annuncio di Cristo che chiede di essere suoi testimoni fino agli estremi confini della terra.
€ 52,00
Terra di Dio

Anno:
1994
Nelle pagine di questo libro si snoda una sorta di pellegrinaggio, originale e suggestivo, nella Terrasanta, la terra di Dio. Soggetto tra i più fotografati e quindi facilmente esposto alle banalizzazioni, Israele sembra invece concedere il suo segreto all'occhio acuto di Fulvio Roiter e alla parola evocativa di Gianfranco Ravasi.
€ 45,50
Visibilia

Anno:
1992
Il titolo, Visibilia, richiama alla mente il caleidoscopico significato che va attribuito alla narrazione per immagini: si può fotografare tutto, purché liberamente, evitando che ristrette regole di tecnica e di intenti trattengano, senza lasciarla emergere, la natura del soggetto rappresentato.
€ 82,00
News
18.04.2018
Premio Res Magnae 2018: vince Malavasi
Pierluigi Malavasi vince il prestigioso premio Res Magnae con il saggio "Scuole, lavoro!". Sabato a Roma la premiazione ufficiale.
13.04.2018
Contro la cultura... la letteratura: libro-quiz!
Amate la letteratura? Mettetevi alla prova con il libro-quiz ispirato al libro di Silvano Petrosino, "Contro la cultura. La letteratura, per fortuna".
11.04.2018
Saperi in dialogo. Quale ruolo per la teologia?
Lunedì 23 aprile Massimo Cacciari e Angelo Scola ospiti d'onore in Università per la presentazione del volume "Ordo Sapientiae".
22.03.2018
La grande guerra cent'anni dopo
Il 13 aprile a Pistoia presentazione del saggio "La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia" curato da Alessandro Provera e Gabrio Forti.