Giuseppe Gabusi
Libri dell’autore
L'importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico cinese
Pdf

Anno:
2013
Quali sono gli elementi che hanno reso possibile il decollo economico della Repubblica Popolare Cinese? Come mai la Cina si è sviluppata senza seguire le regole standard dei Paesi occidentali e delle istituzioni economiche internazionali? Esiste un “modello Cina” che possa essere replicato negli altri Paesi in via di sviluppo? Utilizzando un approccio di political economy, e analizzando il rapporto tra società, mercato e istituzioni nella Cina post-maoista, il volume di Giuseppe Gabusi - docente di International Political Economy e Political Economy dell’Asia Orientale all’Università degli Studi di Torino e di Relazioni Internazionali dell’Asia Orientale in Università Cattolica di Milano - offre una chiave di lettura per rispondere a questi interrogativi, tanto più attuali quanto più l’Occidente si dibatte in una crisi finanziaria che sfida i principi su cui si è basato il sistema economico e finanziario del cosiddetto “mondo libero” dopo la Seconda Guerra Mondiale.
€ 14,99
Non solo crescita in Cina: sempre più disuguaglianza
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 2


Anno:
2013
Le differenze di reddito in campagna, nelle province e nelle città
hanno rapidamente raggiunto livelli altissimi. Mercato e Stato
sono due facce di una stessa medaglia. E l’élite politica degli
ultimi vent’anni monopolizza l’accesso al potere e al guadagno.
L'importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico cinese

Anno:
2009
L'incredibile sviluppo economico cinese sotto l'egida del capitalismo di stato.
€ 22,00
News
18.04.2018
Premio Res Magnae 2018: vince Malavasi
Pierluigi Malavasi vince il prestigioso premio Res Magnae con il saggio "Scuole, lavoro!". Sabato a Roma la premiazione ufficiale.
13.04.2018
Contro la cultura... la letteratura: libro-quiz!
Amate la letteratura? Mettetevi alla prova con il libro-quiz ispirato al libro di Silvano Petrosino, "Contro la cultura. La letteratura, per fortuna".
11.04.2018
Saperi in dialogo. Quale ruolo per la teologia?
Lunedì 23 aprile Massimo Cacciari e Angelo Scola ospiti d'onore in Università per la presentazione del volume "Ordo Sapientiae".
22.03.2018
La grande guerra cent'anni dopo
Il 13 aprile a Pistoia presentazione del saggio "La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia" curato da Alessandro Provera e Gabrio Forti.