RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2011 - 3
digital
![]() Fascicolo digitale
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
News
15.01.2019
La legge di Forti che educa e cura
Solo partendo dalla capacità di ascolto, scrive Forti nel suo ultimo libro, possiamo curare le gravi malattie cui sono affette oggi le norme giuridiche.
14.02.2019
Volontà, cura, ricerca: l'amore da sfogliare
L'amore per Dio e gli uomini di Tomáš Halik, quello filiale di Eva Feder Kittay, quello di coppia di Nicole e Philippe Jeammet: tre saggi che custodiscono preziose storie da leggere.
04.02.2019
Caravaggio e Rembrandt: un dialogo da osservare
Venerdì 15 febbraio alla Pinacoteca di Brera un dialogo sui capolavori di Caravaggio e Rembrandt sulla cena di Emmaus, con a seguire la visita guidata alle opere.
04.02.2019
Rembrandt e le sue ombre
L'incipit del libro "Rembrandt a Emmaus", opera di Max Milner dedicata alla sfida dei pittori, su tutti Rembrandt, di rappresentare il brano di Luca sull'incontro con Gesù.
Archivio rivista
Articoli Online First
Sobre la cronología del libro Lambda
Aproximación orteguiana al êthos profesional: la vida como vocación
Discursive Thinking in Plotinus, Enn. III 8 [30]
Aproximación orteguiana al êthos profesional: la vida como vocación
Discursive Thinking in Plotinus, Enn. III 8 [30]
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2018 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2018 - 1-2
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2017 - 4. Il pensiero filosofico e teologico in Bonaventura da Bagnoregio
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2018 - 1-2
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2017 - 4. Il pensiero filosofico e teologico in Bonaventura da Bagnoregio