Sestante
Nata nel 1991, la collana Sestante mira a sviluppare il sapere della fede attraverso la Scrittura rivisitata con sensibilità antropologica. Sono libri che offrono ai credenti due strumenti fondamentali per tracciare la propria posizione e orientarsi in un tempo di passaggio: la Bibbia e l'esperienza umana.
Esercizi di cristianesimo

Anno:
2000
È possibile essere ancor oggi contemporanei di Gesù? Come comprendere il Signore nella sua figura viva e non quale ricordo muto e sbiadito?
€ 16,00
Gesù Cristo. La sua figura negli scritti di Paolo e di Giovanni

Anno:
1999
In ideale continuità con la riflessione svolta nelle meditazioni de "Il Signore", Romano Guardini abbozza in questo saggio "la
€ 15,49
Padre nostro

Anno:
1998
Bruno Maggioni mira a ritrovare l’originaria verità del Padre nostro, interpretandolo nel contesto specifico della vita di Gesù e delle prime comunità cristiane.
€ 15,00
Al di là dell'ultimo. Filosofie della morte e filosofie della vita

Anno:
1998
L'uomo contemporaneo ha imparato a vivere come se Dio non esistesse e mai come oggi sembra sperimentare l'ampiezza senza misura del proprio potere.
€ 14,00
Lettera viva. I vangeli e la presenza di Gesù

Anno:
1997
possibile amare Gesù? Da questa domanda, di inusuale ed esigente schiettezza, prende le mosse il saggio di Angelini.
€ 15,00
Le cose ultime. La dottrina cristiana sulla morte, la purificazione dopo la morte, la resurrezione, il giudizio e l'eternità

Anno:
1997
Le «cose ultime» sono quelle che avvengono al termine dell'esistenza umana e le conferiscono il sigillo della definitività.
€ 13,00
Le parabole evangeliche

Anno:
1992
Anche agli occhi disincantati dell'uomo d'oggi le parabole evangeliche continuano ad apparire con fascino immutato.
€ 18,00
Il figlio. Una benedizione, un compito

Anno:
1991
Che senso ha il figlio nella vita della donna e dell'uomo? Domande come questa un tempo neppure venivano sollevate: l'esperien
€ 18,00
Le età della vita

Anno:
2003
«Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore»: l’invocazione del Salmo 90 anche oggi risuona nella sua verità
€ 12,00
Sillabe preziose. Quattro salmi per pensare e pregare

Anno:
1997
Sono a tal punto "preziose" quelle singolarissime "sillabe" che costituiscono il libro dei Salmi, da essere state riconosciute
€ 14,00
Visioni e profezie. Mistica ed esperienza della trascendenza

Anno:
1995
Lungi dal declinare, la religione persiste nella società secolarizzata attraverso l'eclatante proliferare di apparizioni.
€ 14,00
News
15.01.2019
La legge di Forti che educa e cura
Solo partendo dalla capacità di ascolto, scrive Forti nel suo ultimo libro, possiamo curare le gravi malattie cui sono affette oggi le norme giuridiche.
14.02.2019
Volontà, cura, ricerca: l'amore da sfogliare
L'amore per Dio e gli uomini di Tomáš Halik, quello filiale di Eva Feder Kittay, quello di coppia di Nicole e Philippe Jeammet: tre saggi che custodiscono preziose storie da leggere.
04.02.2019
Caravaggio e Rembrandt: un dialogo da osservare
Venerdì 15 febbraio alla Pinacoteca di Brera un dialogo sui capolavori di Caravaggio e Rembrandt sulla cena di Emmaus, con a seguire la visita guidata alle opere.
04.02.2019
Rembrandt e le sue ombre
L'incipit del libro "Rembrandt a Emmaus", opera di Max Milner dedicata alla sfida dei pittori, su tutti Rembrandt, di rappresentare il brano di Luca sull'incontro con Gesù.