ACCURSIO FRANCESCO MEMOLI
Titoli dell'autore
Fedeltà di interpretazione e libertà espressiva nella traduzione rufiniana dell'«Oratio XVII» di Gregorio Nazianzeno
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1969 - 5


Anno:
09/1969
€ 6,00
Diversità di posizioni e apparenti incoerenze degli scrittori latini cristiani di fronte alla «eloquentia» classica
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1969 - 1


Anno:
01/1969
€ 6,00
Rima, allitterazione e paronomasia: elementi di «variatio ritmica» nella prosa numerosa latina
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1966 - 5


Anno:
09/1966
€ 6,00
Influssi della scuola asiana e della tradizione biblica sulla «parisosis» nelle prose di Tertulliano
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1966 - 1


Anno:
01/1966
€ 6,00
La struttura strofica della frase nella prosa d'arte di alcuni scrittori latini cristiani
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1964 - 1


Anno:
01/1964
€ 6,00
News
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.