Adriano Pessina
Titoli dell'autore
Diritto di vivere o di morire? Stare con chi soffre
digital

Anno:
2021
Non si può costruire nessuna riflessione etica e bioetica capace di opporsi alle tentazioni dell’eutanasia e del suicidio assistito se non si assume con chiarezza la prospettiva del sofferente. Alcune riflessioni a proposito della Lettera Samaritanus bonus.
€ 4,00
Darsi la morte. Alcune riflessioni filosofiche
su suicidio e suicidio medicalmente assistito
digital

Anno:
2020
The concept of ‘medically assisted suicide’ has been recently introduced in the bioethical debate. In Italy, a recent verdict of the Constitutional Court has established a difference between helping and instigating suicide, thereby stating that in some clinical cases it is legitimate to help those who want to commit suicide. This way of considering the problem changes the standpoint and the theoretical framework on the suicide topic, which is placed in the medical context, and is at the same time confronted with both euthanasia and the remit of healthcare...
€ 6,00
Nudging, se la spinta gentile viene rivolta ai malati
digital

Anno:
2019
I padri della teoria sono due economisti americani: le scelte degli individui possono essere condizionate se pungolate. Come insegna la psicologia, ciò riguarda tanti aspetti della vita quotidiana. Ma cosa succede se il procedimento si estende alla sanità?
€ 4,00
L'io insoddisfatto. Tra Prometeo e Dio

Anno:
2016
Partendo dal tema dell’io e della soggettività, nell’incrocio tra domanda di felicità e offerte del mercato globale, Adriano Pessina affronta il tema dell’insoddisfazione come emerge nella società dell’efficienza e del benessere.
€ 18,00
L'io insoddisfatto. Tra Prometeo e Dio
Epub

Anno:
2016
Partendo dal tema dell’io e della soggettività, nell’incrocio tra domanda di felicità e offerte del mercato globale, il libro
€ 10,99
L'io insoddisfatto. Tra Prometeo e Dio
Pdf

Anno:
2016
Partendo dal tema dell’io e della soggettività, nell’incrocio tra domanda di felicità e offerte del mercato globale, il libro
€ 10,99
Human Enhancement. Il soggetto e la liberazione
dalla normalità
digital

Anno:
2015
From patient to citizen consumer: the theme of subjectivity, which in bioethics is latent in the discourse on autonomy and self-fulfillment, becomes topical again in the debate on Human Enhancement. Against the background of evolutionary theories, from the meta-physical imprint, there is hypothesised the transition from liberation from illness and pain to the liberation from normality and the human condition itself...
€ 6,00
L'identità esposta. La cura come questione filosofica

Anno:
2014
Questo libro presenta un itinerario di riflessione in cui il tema della cura diventa l’occasione per ripensare la condizione umana che fa da sfondo e anche da fondamento dell’agire medico contemporaneo..
€ 18,00
La generazione dell’inganno. A margine della legge 40
digital
Anno:
2014
Non si può negare la differenza accentuata fra fecondazione omologa, eterologa, “maternità surrogata”… Ma tutte queste tecniche espongono la procreazione umana a una metamorfosi: si delega all’artificio medico un atto di natura. E di responsabilità.
€ 4,00
Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia

Anno:
2013
Un interessante percorso filosofico dedicato al tema dell’inimicizia come relazione interpersonale e come ‘luogo’ teorico della politica e della cittadinanza.
€ 20,00
Nati per incominciare. Vita e politica in Hannah Arendt

Anno:
2011
Si può tornare a pensare alla vita e alla politica ricostruendo la polis dell’uomo? È questa la domanda con cui Hannah Arendt ci interroga di fronte agli orrori di cui l’uomo si è dimostrato capace nei ‘tempi bui’.
€ 19,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.