Adriano Roccucci
Titoli dell'autore
Voglia di giustizia e terrore, la Rivoluzione d’ottobre
digital

Anno:
2017
C’è chi vide nei fatti del 1917 i prodromi della dittatura che avrebbe dominato l’Urss, chi invece sognò addirittura la realizzazione del Magnificat. Dalla politica al sacro fino all’economia, l’analisi di un evento che ha segnato il Novecento.
€ 4,00
Francesco e Kirill, l'incontro di due mondi cristiani
digital

Anno:
2016
L’evento di Cuba è frutto del dinamismo ecumenico e della crescita di una sensibilità panortodossa. In questo passaggio della storia del cristianesimo si apre una grande chance per ripensare paradigmi culturali e religiosi di rapporto tra Occidente e Oriente.
€ 4,00
È al confine con la Russia il futuro del Vecchio continente
digital

Anno:
2010
La marginalizzazione europea e la crisi del progetto di integrazione richiedono un nuovo slancio. Prezioso è allora il rapporto con la realtà russa: una sfida geopolitica, culturale e religiosa. In cui cattolici e ortodossi hanno una parte cruciale. Adriano Roccucci è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Roma Tre. Membro del Consiglio scientifico della rivista «Limes», si è occupato soprattutto di storia russa del XX secolo, in particolare dei rapporti fra Stato sovietico e Chiesa ortodossa.
€ 3,00
La Russia può essere di nuovo un nemico?
digital

Anno:
2008
La guerra in Georgia ha riacceso vecchie paure. Europa e Usa
seguono con sospetto le pretese del Cremlino sul Caucaso; Mosca
vede con insofferenza le ipotesi di allargamento a Est di
Nato e Ue. Si sta per aprire una nuova stagione conflittuale?
€ 3,60
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.