Alberto Cova
Libri dell'autore
Impresa e partecipazione dei lavoratori: Romani e Saraceno
a confronto
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3


Anno:
2015
The essay provides a comparative analysis between Mario Romani and Pasquale Saraceno, two key players in the Italian post-war history and both exponents of the Catholic movement. M. Romani was among the founders of the CISL, actively participating in the activities of the trade union confederation. P. Saraceno had a leading role in the Italian economic policy strategies in the years of the Moro secretariat of the Democrazia Cristiana...
€ 6,00
Mario Romani e il Novecento: ordine economico e riscatto del lavoro
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL’ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 2


Anno:
2015
In this essay, the teachings that Mario Romani carried out both at the Catholic University of Milan and outside as a professor of Economic History, his leading role in the Italian “trade union revival” in the period immediately after World War II within the CISL trade union led by Giulio Pastore, and his commitment in political institutions are highlighted as the elements of a single big project aiming for the emancipation of labour...
€ 6,00
Un carteggio tra protagonisti della vita sociale e culturale dell’Italia liberale, Giuseppe Toniolo e Luigi Luzzatti
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL’ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 1


Anno:
2015
Paolo Pecorari published, in the “Collana di studi e testi” by the Biblioteca Apostolica Vaticana, the correspondence between Giuseppe Toniolo and Luigi Luzzati. The volume enhances new sources to study in depth the ideas and acts of Toniolo, who was one of the main protagonists in the history of the Catholic movement...
€ 6,00
La FISBA-CISL negli anni 1950-1970: una politica per l’agricoltura
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2014 - 1


Anno:
2014
The author examines a series of documents written by the Agricultural Labourers’ Federation which was affiliated to CGIL, later CISL. In these documents, the agrarian and agricultural policies carried out by centrist and centre-left governments are critically analyzed...
€ 6,00
Lodovico Montini e l’assistenza nell’Italia repubblicana
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2013 - 1-2


Anno:
2014
As mentioned by the author, the history of twentieth-century social welfare in Italy cannot be discussed without referring to such a leader in our country’s social policies as Lodovico Montini...
€ 6,00
Presentazione
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2013 - 1-2


Anno:
2014
A fair price for goods: a food policy problem of the modern age
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2014 - 2


Anno:
2014
The paper investigates if, during the concrete undertaking of economic activities, an actual and not fortuitous application of the doctrine of the just price has actually taken place...
€ 6,00
Vittorino Colombo ministro della sanità (marzo-novembre 1974)
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2012 - 2


Anno:
2013
Il contributo ricostruisce la breve, ma intensa esperienza del deputato milanese Vittorino Colombo alla guida del Ministero della Sanità
€ 6,00
Introduzione
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2011 - 1-2


Anno:
2011
La riforma dello Statuto dell’IRI (settembre 1953 - dicembre1954)
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2010 - 3


Anno:
2010
€ 6,00
Mario Romani, profilo di un Maestro
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2007 - 3


Anno:
2007
€ 6,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume I - I discorsi di inizio anno da Agostino Gemelli a Adriano Bausola 1921/22-1997/98

Anno:
2007
In questo primo volume vengono raccolte, per la cura del prof. Alberto Cova, le Relazioni pronunciate dai Rettori in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, nell’arco di tempo che dalla fondazione dell’Università giunge quasi allo schiudersi dell’attuale secolo.
€ 50,00
La sicurezza sociale nella programmazione economica
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2005 - 3


Anno:
2005
€ 6,00
Fatti, problemi e risposte di don Orione al fenomeno dell’emigrazione
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2004
€ 6,00
Presentazione
Gratis
digital
formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2003 - 3


Anno:
2003
Economia, lavoro, istituzioni nell'Italia del Novecento. Scritti di Storia economica

Anno:
2002
Con la pubblicazione di alcuni tra gli scritti di storia economica, già editi e inediti, che costituiscono la copiosa produzione scientifica di Alberto Cova – e significativamente con i caratteri dell’Editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – l’Istituto di storia economica e sociale «Mario Romani» intende manifestare gratitudine e rendere onore alla sua fatica di studioso e di docente nella ricorrenza del suo settantesimo compleanno. Ed è parimenti significativo che la pubblicazione avvenga per iniziativa di quell’Istituto in cui Alberto Cova ha lavorato nel corso di tutta la sua carriera accademica, Istituto che si intitola a Mario Romani, in virtù del cui insegnamento quella carriera ha potuto – come quella di chi scrive – compiere i primi decisivi passi di una scelta professionale che si sarebbe poi rivelata carica di risultati positivi e meritati (dalla Prefazione di Sergio Zaninelli).
€ 75,00
La «Storia dei fatti economici» in Università Cattolica dalle origini alla seconda guerra mondiale
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2001 - 2. LA STORIA ECONOMICA E LA STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE IN UNIVERSITà CATTOLICA: ANGELO MAURI, AMINTORE FANFANI, MARIO ROMANI


Anno:
2001
€ 6,00
Il profilo storico-culturale: la memoria come risorsa
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 5


Anno:
1999
€ 4,00
L'impegno per la ricostruzione e lo sviluppo economico e sociale del Paese (1945-1965): Francesco Vito e Mario Romani
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1995 - 2


Anno:
1995
€ 6,00
Sviluppo economico ed economia nazionale: alcuni orientamenti in Università Cattolica (1945-1960)
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1994 - 5


Anno:
1994
€ 4,00
Peppino Vismara: profilo di un imprenditore cristiano
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1993 - 3


Anno:
1993
€ 4,00
Le privatizzazioni in Italia. Brevi osservazioni di uno storico dell'economia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1993 - 5


Anno:
1993
€ 4,00
Lavoro ed economia nel magistero di Pio XII
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1992 - 4


Anno:
1992
€ 4,00
Filippo Meda al Ministero delle finanze
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1990 - 2-3. FILIPPO MEDA TRA ECONOMIA, SOCIETà E POLITICA


Anno:
1990
€ 6,00
Le settimane sociali. Per imparare dalla storia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1989 - 2


Anno:
1989
€ 4,00
L'azione di governo al Ministero di agricoltura
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1988 - 1. ANGELO MAURI (1873-1936). CONTRIBUTI PER UNA BIOGRAFIA


Anno:
1988
€ 6,00
L'unificazione economica dell'Europa: le premesse (1949-1957)
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1987 - 10


Anno:
1987
€ 4,00
Sulla ripresa delle Settimane sociali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1987 - 12


Anno:
1987
€ 4,00
I problemi del lavoro agricolo
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1986 - 2. CATTOLICI E SOCIALISTI DI FRONTE AI PROBLEMI DEL LAVORO (1900 - 1914)


Anno:
1986
€ 6,00
Quale sindacato? Nota a margine di recenti congressi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 7-8


Anno:
1986
€ 4,00
Intervento
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1985 - 2


Anno:
1985
€ 6,00
Prima e dopo il referendum: qualche osservazione
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1985 - 7-8


Anno:
1985
€ 4,00
Giulio Pastore sindacalista
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 4


Anno:
1984
€ 4,00
Sulla «Laborem exercens»: il lavoro come creazione
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 11


Anno:
1981
€ 4,00
La Chiesa italiana e le sfide della società industriale
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 12


Anno:
1981
€ 4,00
Le casse rurali lombarde dalla fine dell'Ottocento al fascismo: i risultati di una ricerca
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1980 - 1


Anno:
1980
€ 6,00
Analisi d'opere - Articolo 5
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1979 - 4


Anno:
01/1979
La Lega del lavoro di Milano dalle origini al 1914
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1979 - 1-2


Anno:
1979
€ 6,00
Un passato che ci appartiene
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1979 - 3


Anno:
1979
€ 4,00
Tra ricerca storica e prospettive di impegno
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1979 - 7-8


Anno:
1979
Un contributo alla evoluzione economica di un centro dell' alto Milanese: la Cassa rurale di Busto Garolfo dalle origini al 1914
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1976 - 1


Anno:
1976
€ 6,00
Il problema dell'alto prezzo dei generi alimentari a Milano negli anni 1870-1874
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1974 - 1


Anno:
1974
€ 6,00
Amintore Fanfani. Formazione culturale, identità e responsabilità politica

Anno:
2014
La collocazione di Fanfani nella storia d’Italia è certamente determinata dalla sua azione politica. D’altro canto non può essere negato che Fanfani era animato e sostenuto da un bagaglio di valori, di idee e di programmi che erano stati acquisiti “alla scuola di padre Gemelli”.
€ 35,00
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.