Libri di Alberto Cozzi - libri Vita e Pensiero

Alberto Cozzi

Titoli dell'autore

L'ambigua religiosità dei primi cristiani. Una rilettura critica della Teologia delle Religioni alla luce delle fonti cristiane dei primi secoli L'ambigua religiosità dei primi cristiani - Una rilettura critica della Teologia delle Religioni alla luce delle fonti cristiane dei primi secoli
Anno: 2021
Le religioni, così come le intendiamo oggi, non sono sempre esistite. Il concetto di religione proprio della cultura occidentale è frutto di un’operazione dei primi cristiani.
€ 35,00
«Lumen Fidei»: un’enciclica tra due pontificati. Dalla «fede che dilata la ragione» allo «sguardo di Cristo in noi» digital «Lumen Fidei»: un’enciclica tra due pontificati. Dalla «fede che dilata la ragione» allo «sguardo di Cristo in noi»
Anno: 2013
La chiusura dell’Anno della fede, inaugurato da Benedetto XVI e terminato da papa Francesco, è occasione propizia per riprendere la Lumen fidei, che di quest’anno e del passaggio di pontificato in esso accaduto rappresenta l’icona prospettica. Don Alberto Cozzi, docente di Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, legge in questa chiave la recente enciclica ed evidenzia come sia caratterizzata da una «differenza di stile o di accenti nella continuità». Ritrova inoltre nel testo i segni di un’articolazione che, pur motivata dalla medesima intenzione di offrire ai nostri contemporanei risposte conformi alle istanze della «sana ragione», apre con fiducia alla capacità della fede stessa di far luce, riflesso in noi dello sguardo di Cristo. La prima enciclica di papa Francesco ci fa capire – afferma l’Autore – le sue preoccupazioni di inizio pontificato: la luce della fede, che illumina tutta la realtà, muove anzitutto da un cuore toccato dall’amore di Dio. Qui sta l’origine dello stile di Francesco, che sta aprendo alla fiducia e alla speranza il cammino della Chiesa in questo tempo.
€ 4,00
Alla ricerca del volto di Dio. Un stimolante rilettura della genesi del pensiero cristiano digital Alla ricerca del volto di Dio. Un stimolante rilettura della genesi del pensiero cristiano
Anno: 2006
Don Alberto Cozzi (docente di Teologia sistematica alla Facoltà teologica di Milano e al Seminario di Venegono) recensisce in questo articolo il recente volume di Robert L.Wilken, "Alla ricerca del volto di Dio" (Vita e Pensiero). Si tratta di una vivida sintesi del pensiero dei Padri, un’opera che aiuta ad orientarsi con sicurezza nei primi secoli del pensiero cristiano, «un panorama di ampio respiro che permette di gustare in tutta la sua portata l’operazione di pensiero con cui i grandi Padri proponevano agli uomini e alle donne un nuovo oggetto di amore, Gesù Cristo». La persuasiva tesi che innerva il volume è che con i Padri non si è determinata un’ellenizzazione del cristianesimo, ma una cristianizzazione dell’ellenismo, che una fede vitale rese possibile inculturando l’eredità biblica. Operazione tuttora attualissima.
€ 4,00
 

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.