Alberto Vergani
Titoli dell'autore
Valutazione e sociologia: qualche nota introduttiva
digital

Anno:
2005
The essay presents and discusses some considerations concerning a sociological view of social
programs evaluation. There are many reasons for a sociological perspective on evaluation to be interesting
and worth to be considered: but all of them may be summarized – on one side – in the position
for which social program evaluation is a special kind of applied social research and – on the other
side – in the fact that considering evaluation as a ‘structured social action’ may offer significant suggestions
for a better understanding of its deep nature and practical making. Assuming this perspective
for dealing with evaluation underlines its being a relational construction, with a context-bounded
meaning, teleologically oriented and embedded in a specific situation: with regard to this profile, a
central (but not absolut) role is played by the procedures, methods, techiniques and instruments –
from the social research – which allow evaluation process and results to be valid, rigorous and sound.
In connextion with this last aspect, it’s the definition of evaluation as (a kind of) ‘applied social
research’ to call for a priority of its methodological side but – at the same time – to link this question
to the evident changes of paradigm who in the last decades affected the ways and forms in which
social research is implemented.
€ 6,00
La formazione continua a sostegno dello sviluppo locale. Un'analisi di alcune realtà rurali trentine

Anno:
2000
E' noto il ruolo strategico della formazione iniziale e continua: migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, specialmente in determinati segmenti professionali. Il volume presenta, a tal proposito, i risultati di un ampio lavoro di ricerca che ha interessato alcune zone rurali in ritardo di sviluppo.
€ 14,46
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.