Aldo Bonomi
Titoli dell'autore
La malaombra. A proposito di suicidio e qualità del legame sociale
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2010 - 2


Anno:
2010
Ogni anno circa un milione di persone nel mondo si toglie la vita;
un caso ogni quaranta secondi, stando ai dati dell’OMS. I tentativi di
suicidio sono stimati essere venti volte superiori a quelli portati a
termine. Negli ultimi quarantacinque anni la percentuale di casi è aumentata
del 60%. In tempi recenti il fenomeno riguarda sempre più
i giovani ed è tra le principali cause di morte per le persone di età
compresa tra 10 e 24 anni sia nei paesi sviluppati sia in quelli in via
di sviluppo. La ‘malaombra’ colpisce anche nelle nostre comunità,
specie nei territori alpini. Per questo la Caritas della diocesi di Como
ha recentemente promosso in Valtellina una ricerca sul tema, tesa
a indagare la percezione sociale del fenomeno. Il curatore dell’indagine,
Aldo Bonomi, sociologo, direttore dell’Istituto di ricerca
Aaster e consulente del Cnel, presenta qui alcune riflessioni a margine
dei dati raccolti. Ne emerge un quadro che non può lasciare
tranquilli, soprattutto a proposito dei disagi e delle fragilità che si insinuano
nella vita quotidiana di ognuno, spesso determinati dai mutamenti
economico-sociali che hanno investito quei territori. L’Autore
indica anche alcune ipotesi di lavoro che la comunità ecclesiale
potrebbe raccogliere per contribuire a dar vita a relazioni che integrino
buoni legami sociali e benessere economico.
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.