Libri di Aldo Grasso - libri Vita e Pensiero

Aldo Grasso

Aldo Grasso
autore
Vita e Pensiero
Aldo Grasso è professore di Storia e linguaggi del broadcasting presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Critico televisivo ed editorialista per il «Corriere della Sera», è fondatore del Ce.R.T.A. (Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi).
Condividi:

Titoli dell'autore

Film, fumetti e serie tv: è l’ora dell’ideologia woke digital Film, fumetti e serie tv: è l’ora dell’ideologia woke
Anno: 2022
Un concetto che impazza a livello giovanile e che investe l’industria culturale e mediale, soprattutto in Usa. Può essere considerato il motore ideologico della cancel culture e sta scatenando polemiche infinite. Il rischio di cadere nella morte del contesto.
€ 4,00
I media e l’epica sportiva dopo The Last Dance digital I media e l’epica sportiva dopo The Last Dance
Anno: 2021
La serie tv dedicata a Michael Jordan ha sancito la raffigurazione della Nba come autentico romanzo popolare americano. Lo sport è diventato un fenomeno culturale. Le nuove forme della rappresentazione sportiva e gli esempi in Italia.
€ 4,00
Davanti alla pandemia che ha cambiato le nostre vite digital Davanti alla pandemia che ha cambiato le nostre vite
Anno: 2020
Un medico, un filosofo, un politologo e un massmediologo reagiscono dal loro punto di vista a pochi mesi di distanza dallo scoppio dell’emergenza Coronavirus. La sofferenza di tanti, l’impegno di molti, lo sgomento di tutti. E la speranza che non è mai venuta meno.
€ 4,00
La storia pubblica. Memoria, fonti audiovisive e archivi digitali La storia pubblica - Memoria, fonti audiovisive e archivi digitali
Anno: 2020
Le conquiste e le evoluzioni del discorso storico alla prova dei nuo­vi strumenti di comunicazione e di conservazione: storici, studiosi dei media e professionisti del settore guidati da Aldo Grasso ci guidano tra le teche degli archivi audiovisivi per narrare la storia.
€ 16,00
La serialità e il terrorismo, chiavi nuove per capire digital La serialità e il terrorismo, chiavi nuove per capire
Anno: 2019
Dagli Usa a Israele, dalla Norvegia alla Turchia, sono diversi i titoli che affrontano delicate questioni di geopolitica. Guardando Homeland o Fauda lo spettatore fa i conti con i lati oscuri della lotta al terrore, in un intreccio tra finzione e mondo reale.
€ 4,00
Dopo il Grande Torino, il calcio senza eroi digital Dopo il Grande Torino, il calcio senza eroi
Anno: 2019
Era il 4 maggio del 1949, alle 17.05, quando il volo di ritorno da Lisbona si schiantò sulla collina di Superga. Un ricordo di quella “squadra inarrivabile”, una leggenda che emana ancor oggi una forza prodigiosa e scuote di emozioni il cuore.
€ 4,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia (cofanetto 3 volumi) Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia (cofanetto 3 volumi)
Anno: 2019
Un’operazione editoriale unica nel suo genere: una storia dei media e dello spettacolo in Italia raccontata da un eccezionale team di studiosi, tra i più accreditati del nostro Paese.
€ 72,00
Ma il giallo italiano ha ancora una vena creativa? digital Ma il giallo italiano ha ancora una vena creativa?
Anno: 2018
Da Gadda a Sciascia, da Scerbanenco a Camilleri, il Belpaese è tutto un pullulare di una letteratura nera con tanti filoni. Oggi è il momento di chiedersi se è solo intrattenimento. Proprio come succede in tv, che ha trasformato il delitto in evento mediale.
€ 4,00
La riva degli istanti: la tv e l'età dell'abbondanza digital La riva degli istanti: la tv e l'età dell'abbondanza
Anno: 2017
Stiamo assistendo a un vero cambiamento antropologico che tocca il nostro modo di fruire dei media e della televisione in particolare. La quale anche nell’era dei social riveste una funzione fondamentale. E ci coinvolge di più rispetto al passato.
€ 4,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume III. I media alla sfida della convergenza (1979-2012) Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia - Volume III. I media alla sfida della convergenza (1979-2012)
Anno: 2017
Le pagine di questo volume, terzo della serie Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia, accompagnano il lettore dentro il processo storico di trasformazione dei media: la televisione con il consolidamento del duopolio, prima, e l’esplosione della multicanalità, poi; il giornalismo e l’editoria con la crisi della carta stampata e la nascita delle testate online; il cinema con il sempre vivo binomio tra commedia all’italiana e pellicola d’autore; i media digitali capaci di aprire nuovi spazi e forme di produzione e partecipazione.
€ 28,00
Sfogliare lo sceneggiato televisivo digital Sfogliare lo sceneggiato televisivo
Anno: 2016
€ 3,00
Da Calimero a Papalla, nascita e morte di Carosello digital Da Calimero a Papalla, nascita e morte di Carosello
Anno: 2016
Per 20 anni, dal 2 febbraio 1957 al 1° gennaio 1977, fu un laboratorio di linguaggi televisivi, un’officina dove si potevano sperimentare soluzioni che la programmazione normale non poteva permettersi. Lo specchio di cambiamenti epocali nel costume degli italiani...
€ 4,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.