Libri di Alessandra Smerilli - libri Vita e Pensiero

Alessandra Smerilli

Alessandra Smerilli
autore
Vita e Pensiero
Alessandra Smerilli, F.M.A., insegna Economia politica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium.È membro del Comitato scientifico e organizzatore delle settimane sociali dei cattolici, Socio Fondatore della SEC (Scuola di Economia Civile). Ha parte­cipato al Sinodo sui giovani nel 2018 ed è stata poi nominata Consigliere di Stato in Vaticano e Consultore della Segreteria generale del Sinodo dei ve­scovi.
Condividi:

Titoli dell'autore

The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse of Community in the Time of Covid-19 digital The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse
of Community in the Time of Covid-19
Anno: 2022
One of the consequences of the Covid-19 pandemic is the adoption of lockdown policies by national governments to contain the spread of the virus. The two more visible effects on societies are social distancing and the virtualization of social practices. This paper examines some impacts of these phenomena on people’s religious preferences. We investigated how the shift from in-person to online congregation was perceived by Catholic and Protestant believers...
€ 6,00
L'adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa Pdf L'adesso di Dio - I giovani e il cambiamento della Chiesa
Anno: 2019
Il malessere che attraversa le società avanzate è profondo ed esteso
€ 9,99
L'adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa Epub L'adesso di Dio - I giovani e il cambiamento della Chiesa
Anno: 2019
Il malessere che attraversa le società avanzate è profondo ed esteso
€ 9,99
L'adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa L'adesso di Dio - I giovani e il cambiamento della Chiesa
Anno: 2019
I frutti del Sinodo dei Vescovi vanno oltre i confini ecclesiali e danno da pensare a credenti e non credenti di ogni età.
€ 13,00
Lavoro e cura: un’idea per la piena occupazione digital Lavoro e cura: un’idea per la piena occupazione
Anno: 2017
Meno ore di lavoro e alcune dedicate alla cura: così si potrà risolvere l’annosa questione della mancanza di opportunità di impiego e al contempo supplire ai bisogni di assistenza. Il dibattito si apre in vista della prossima Settimana Sociale.
€ 4,00
La leggerezza del ferro. Un'introduzione alla teoria economica delle Organizzazioni a Movente Ideale La leggerezza del ferro - Un'introduzione alla teoria economica delle Organizzazioni a Movente Ideale
Anno: 2010
L’economia, e con essa la società, sta attraversando una fase di cambiamento epocale. Le imprese e i mercati attuali si allontanano sempre più dal modello con il quale li abbiamo immaginati, vissuti e descritti solo fino a pochi decenni fa. In particolare, ai fini del successo delle imprese, diminuisce il peso relativo dei capitali tecnologici e finanziari e aumenta quello delle persone, del capitale sociale, civile e motivazionale e quello dei beni relazionali. In un tale contesto, la risorsa più scarsa, e quindi più fragile, diventa l’arte di tessere relazioni, la capacità di far sì che la diversità umana, dentro e fuori le imprese, non imploda nel caos e nell’anarchia, ma dia luogo a nuove sinergie. Anche per queste ragioni il libro parla soprattutto di rapporti, di persone, di motivazioni all’interno dell’economia e in particolare delle organizzazioni, e lo fa a partire da quelle nelle quali è evidente il ruolo cruciale svolto dalle persone e dalle loro motivazioni: le cosiddette Organizzazioni a Movente Ideale (OMI). Queste verranno analizzate soprattutto nei momenti di crisi relazionale e motivazionale, quando si rischia con più probabilità di perdere le persone migliori. Anche le organizzazioni e le ferree leggi dell’economia possono volare se gli ideali sono vivi in esse.
€ 14,00
L’emergere della cooperazione in un mondo eterogeneo. Un approccio evolutivo digital L’emergere della cooperazione in un mondo eterogeneo. Un approccio evolutivo
Anno: 2007
Nell’articolo si propone una visione della cooperazione pluralistica e multidimensionale. In particolare, si cerca di mostrare come, sotto determinate condizioni, forme meno incondizionali di cooperazione si possono combinare con forme piu` gratuite. Partendo dal Dilemma del Prigioniero, si analizza l’evoluzione della cooperazione in presenza di diverse strategie, non tutte basate sull’ipotesi di self-interest e di condizionalità, che rappresentano l’eterogeneità delle forme della cooperazione nella vita civile. Le dinamiche di cooperazione sono studiate attraverso l’utilizzo di giochi evolutivi, sia in un contesto one-shot, sia di giochi ripetuti. Uno dei risultati di rilievo del modello è che la cooperazione è favorita dall’eterogeneità delle strategie.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
25.05.2023
La nuova normalità post Covid-19
Martedì 6 giugno alle 14:30, la presentazione del volume di Margherita Lanz e Camillo Regalia, in Università Cattolica.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.