Alessandro Ghisalberti
Titoli dell'autore
Albertano da Brescia, Weber e lo spirito del capitalismo
digital

Anno:
07/2021
Vissuto nel XIII secolo, fu uno dei fondatori dell’umanesimo civile europeo. A lui si deve uno dei primi tentativi di conciliare cattolicesimo, mercato e profi tto, purché non a scapito del prossimo. Contraddette le tesi del pensatore austriaco.
€ 4,00
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore

Anno:
2021
Alessandro Ghisalberti traccia una originale chiave di lettura del cammino intellettuale che Dante ha percorso nella continua trasposizione-trasfigurazione dei miti e dei testi della classicità.
€ 20,00
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
Pdf

Anno:
2021
La struttura della Commedia e delle altre opere di Dante ha stimolato da sempre una serie di riflessioni sulla ricerca
€ 13,99
«E quelli e questi
prendano la mia vivanda col pane che la farò loro
e gustare e patire» (Convivio I, i, 13)
digital

Anno:
2021
The RFNS celebrates the seventh centenary of Dante’s death with a monographic issue dedicated to examining philosophical and theological thought in the Poet’s works, focusing on the strong revival of the study of these themes in Dante’s writings. Having abandoned ideological prejudice thanks to a greater openness to the sense of the history’s course and set aside the paternalistic myth of nineteenth century Danteanism, there has been a change in the choice of themes that have become canonical in Dante’s exegesis...
€ 6,00
Boezio: una persistente
fonte di ispirazione
digital

Anno:
2021
In the last decades, the writings of Severinus Boethius, from the Opuscula Sacra to the De consolatione philosophiae, not forgetting the works dedicated to the liberal arts, have aroused and continue to inspire an intense and multifaceted debate that concerns not only the hermeneutics of individual problems but also more generally Boethius’ conception of theology, philosophy and the system of sciences as a whole. Here are presented three studies dedicated to the re-examination of some aspects of Boethius’ work, which represent progress in the research dedicated to one of the founding fathers of medieval philosophy, from which emerge the deep links with Aristotelianism, Platonism, and Neoplatonism.
€ 6,00
Bonaventura da Bagnoregio. L’occasione di un centenario
digital

Anno:
2017
In the introduction to Bonaventura’s section, curators wanted to highlight the 8th centenary of his birth as a chance for further philosophical and theological bonaventurian studies, with the main focus on last years’ research, especially the one brought out by Università Cattolica...
€ 6,00
Bonaventura, Francesco e l’evoluzione
digital

Anno:
2017
A ottocento anni dalla nascita, una riflessione sul grande pensatore medievale che ha elaborato una teologia della storia e una visione dell’aldilà del tutto originale, come ci ha svelato Joseph Ratzinger. Il rinnovamento francescano.
€ 4,00
Incidenza della concezione del predicato
d’esistenza nella critica heideggeriana dell’ontoteologia. Una rilettura
di Tommaso d’Aquino e Giovanni Duns Scoto
digital

Anno:
2015
Following the aim pursued by Marion to distinguish the Martin Heidegger’s interpretation of ontotheology from the scholastic metaphysics, this paper focalizes the attention on the modalities with which Thomas Aquinas sets God outside the range of the «being» that metaphysics claims to describe and define; in effect, because of the analogy, he digs a chasm between two conceptions of being: the actus essendi and the copula...
€ 6,00
Mondo Uomo Dio. Le ragioni della metafisica nel dibattito filosofico contemporaneo
Pdf

Anno:
2013
Ripercorrendo le tendenze fondamentali dell’epoca presente nell’ambito della filosofia prima, i saggi curati da Alessandro Ghi
€ 17,99
Ildegarda di Bingen, visioni di speranza
digital

Anno:
2013
Proclamata Dottore della Chiesa nel 2012, la santa del XII secolo
è nota per le sue suggestive percezioni sonore, visive, interiori,
e la capacità di cogliere l’unitarietà dell’umano – corpo
e anima, maschile e femminile – con straordinaria modernità.
€ 3,60
Agostino, il suicidio e la ricerca della felicità
digital

Anno:
2012
Polemizzando contro il pensiero degli stoici, l’autore della Città
di Dio si opponeva con forza all’ideale dei filosofi antichi circa la
scelta di darsi la morte per contrastare il male del mondo. In un
momento di crisi epocale per l’Occidente.
€ 3,60
La mistica cristiana continua ad affascinare
digital

Anno:
2010
Suscita crescente interesse nell’uomo d’oggi, anche grazie alle
riflessioni di Benedetto XVI. Dal silenzio di Dio all’estasi, all’esperienza
corporale, le suggestioni di Dionigi Areopagita (che
della mistica è ritenuto il padre) e di molte figure femminili.
€ 3,60
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.