Libri di Alessandro Giuliani - libri Vita e Pensiero

Alessandro Giuliani

Titoli dell'autore

Modelli trasandati. Perché in scienza, oltre un certo limite, la precisione è deleteria digital Modelli trasandati. Perché in scienza, oltre
un certo limite, la precisione è deleteria
Anno: 2018
It is for sure that any scientific model is very partial, depending upon the choice of a peculiar view point. This implies that the comparison of different models of the same natural phenomenon, allowing for a multiplicity of vantage pints, it is (at least in principle) the most fruitful way to knowledge. Notwithstanding that, to look for a ‘complete description’ obtained by the summation of the different models, is an almost sure guarantee of failure...
€ 6,00
Solida e trasandata: così evolve la scienza digital Solida e trasandata: così evolve la scienza
Anno: 2017
La conoscenza scientifica non si costruisce grazie all’aggiunta progressiva di nuovi “elementi di conoscenza” alle evidenze precedenti. Al contrario, la scienza che “funziona” è sempre un’opera di sottrazione. L’ansia del controllo totale.
€ 4,00
Complessità organizzata: perché lo studio delle reti di interazione ci costringe a ripensare la biologia da cima a fondo digital Complessità organizzata: perché lo studio
delle reti di interazione ci costringe a ripensare la biologia
da cima a fondo
Anno: 2016
The unitary character of nature, that makes it possible a science based on shared basic principles, was considered to be a consequence of the fact all the natural entities are made of the same ‘matter’ obeying to the same fundamental laws. In the dawn of the third millennium, the perspective drastically changes: the unity of nature does not descend anymore from the same basic bricks, but from the presence of ‘common organization principles’ shared by all the systems constituted by parts each other related by functional and structural relationships...
€ 6,00
La città e l'oracolo. I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica La città e l'oracolo - I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica
Anno: 2001
Atene e Delfi sono in fondo due modi per dire Grecia. La città che occupa il centro delle memorie della grecità, la scuola dell'Ellade, la culla della democrazia, e il santuario che sorge presso l'ombelico della terra, nell'ideale centro geografico del mondo greco, sede del più celebre e ascoltato oracolo di Apollo. Per questo, ripercorrere la storia greca arcaica e classica dal punto di vista delle relazioni tra queste due realtà, tra la città e l'oracolo, è un programma affascinante, che comporta il suggestivo impegno di penetrare il gioco singolare di delicate articolazioni: politica-religione, democrazia-propaganda, autonomia-panellenismo. La ricostruzione qui proposta, principalmente in chiave storico-politica, compone in un quadro d'insieme gli indizi frammentari tratti dalle testimonianze letterarie, epigrafiche, archeologiche, erudite e le rappresentazioni unitarie prodotte dai grandi storici e tragici del V secolo, e si presenta pertanto come contributo alla comprensione sempre più piena di una dimensione fondamentale dell'esperienza politica greca.
€ 25,00
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.