Alessandro Provera
Libri dell'autore
Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi

Anno:
2020
Se il viaggio resta soprattutto incontro di mondi diversi, la giustizia o l’ingiustizia di questo ‘andare’ ha le sue radici già nello sguardo di chi arriva e di chi accoglie.
€ 25,00
Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
Pdf

Anno:
2020
I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico
€ 15,99
Umanità in trincea. Voci di giustizia da una grande guerra senza pace
Pdf

Anno:
2019
La trincea, con «la sua nervosa ossessione di ciò che sta tramando ‘l’altra parte’», si è insediata nelle mentalità con la
€ 15,99
Umanità in trincea. Voci di giustizia da una grande guerra senza pace

Anno:
2019
La trincea, con «la sua nervosa ossessione di ciò che sta tramando ‘l’altra parte’» getta l’ombra delle sue paranoie fino al nostro presente.
€ 25,00
Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco

Anno:
2019
Il quinto volume della collana di Giustizia e Letteratura accompagna il lettore in un viaggio tra miti e narrazioni della giustizia nel mondo greco.
€ 23,00
Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco
Pdf

Anno:
2019
Lo sguardo di Ifigenia si perde nella distesa del mare
€ 14,99
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia

Anno:
2018
La ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi ha attraversato gli abissi di un conflitto mai veramente finito
€ 25,00
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia
Pdf

Anno:
2018
Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dig
€ 15,99
Tra incertezze e ‘presunzioni’ di inattendibilità.
Il giudice e il controllo del sapere scientifico
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2017 - 3


Anno:
2017
This article analyses some of the most important aspects of a recent ruling of the Corte Suprema di Cassazione, criminal section no. VI, March 14th, 2017, no. 12175, the so-called “Montefibre II”. It is a pivotal judgment in the field of criminal liability for asbestos diseases...
€ 6,00
Umanismo e Giustizia nel Risorgimento
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il Risorgimento è un'epoca storica di centrale importanza. Anche al giorno d'oggi il giurista non può non confrontarsi con alcune figure essenziali di questo periodo come Camillo Benso conte di Cavour o Silvio Pellico e con l'ideale di Giustizia che perseguirono i patrioti.
€ 4,00
Primo Levi testimone processuale. La lingua letteraria come
lingua giuridica
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il contributo prende spunto e analizza due testimonianze processuali rilasciate da Primo Levi nell'ambito di due diversi processi, di cui uno è quello di Gerusalemme a carico di Adolf Eichmann.
€ 3,00
Razionalità del crimine e significato della pena in Dostoevskij
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2012
€ 3,00
«La cognizione del dolore» e il dolore nella cognizione. Causalità
e ‘spiegazione’ del crimine in Gadda
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2012
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e La cognizione del dolore sono due opere fondamentali per il giurista penale che desideri riflettere sulla natura del crimine.
€ 3,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".