Alessandro Rosina
Titoli dell'autore
Dad e ansia per il futuro: oltre l’emergenza giovani
digital

Anno:
2022
Quali reazioni la pandemia ha generato negli adolescenti? Varie questioni sono irrisolte, tra fragilità accentuate e potenzialità da scoprire. L’antropologia delle nuove generazioni deve essere il punto di partenza di ogni riflessione sul futuro del Paese.
€ 4,00
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere

Anno:
2021
La crisi demografica è ormai emergenza: bisogna invertire la rotta dell'insostenibilità perché la società non imploda.
€ 14,00
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere
Pdf

Anno:
2021
L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui l’inverno demografico è più accentuato
€ 9,99
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere
Epub

Anno:
2021
L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui l’inverno demografico è più accentuato
€ 9,99
Per una terapia possibile dopo il Covid-19
digital

Anno:
2021
Alla fine del secolo, quando si farà il bilancio degli eventi che lo hanno caratterizzato, la pandemia avrà un posto di primo piano. Dal punto di vista sanitario e sociale, alcune piste di lavoro per una ripresa che tocchi da vicino le famiglie e i giovani.
€ 4,00
Allarme demografico nelle aule scolastiche
digital

Anno:
2019
Nel prossimo decennio al Nord resisteranno le superiori, ma i livelli inferiori e il Sud globalmente avranno una perdita di studenti del 20%. Come rispondere a questo calo? Con il potenziamento della qualità della formazione a partire dalla prima infanzia...
€ 4,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così?
€ 16,00
Scoprire con i giovani i motivi della fede
digital

Anno:
2018
Il Sinodo dei Vescovi poteva affrontare il tema dei giovani in due modi: prendendo le mosse dalla Chiesa, da ciò che offre loro, oppure partendo dai giovani, dalla domanda che esprimono, facendosi interrogare dai loro desideri, timori, inquietudini...
€ 3,60
Il futuro non invecchia

Anno:
2018
In un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani occorre valorizzare il potenziale dei soggetti coinvolti: il futuro che non invecchia è possibile secondo Rosina solo nell'alleanza tra le generazioni.
€ 12,00
Il futuro non invecchia
Epub

Anno:
2018
Ci avviamo in Italia e in Europa verso un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani: lo dicono con cruda evide
€ 9,99
Il futuro non invecchia
Pdf

Anno:
2018
Ci avviamo in Italia e in Europa verso un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani: lo dicono con cruda evide
€ 9,99
L'Italia ha bisogno di figli: tre proposte concrete
digital

Anno:
2018
Più strumenti ai giovani per mettere su famiglia; un sistema fiscale meno svantaggioso per le famiglie con figli; misure per armonizzare il rapporto tra famiglia e lavoro. Così le nascite possono tornare a essere un bene collettivo per il nostro Paese...
€ 4,00
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.