Libri di Alessandro Rovetta - libri Vita e Pensiero

Alessandro Rovetta

Alessandro Rovetta
autore
Vita e Pensiero

Alessandro Rovetta è Professore Ordinario di Museologia e critica artistica e del restauro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Coordinatore didattico dei corsi di laurea in Scienze dei beni culturali e di Archeologia e Storia dell'arte. Membro del consiglio direttivo della Scuola di Dottorato in Studi Umanistici - Tradizione e contemporaneità, dal 2009 è Direttore della rivista scientifica Arte Lombarda.

Membro del Consiglio Direttivo della Classe di Studi Borromaici, presso l'Accademia Ambrosiana, è anche Consulente scientifico della Pinacoteca Ambrosiana (della quale fino al 2011 ha curato il catalogo scientifico), Membro del Direttivo della Società di Storia della Critica d'Arte (2006-2010 e dal 2016), Socio Ordinario dell'ente Raccolta Vinciana (Milano), Membro del Comitato Scientifico TeCLa (temi di Critica e di Letteratura artistica) – Repertorio, Membro del Comitato Scientifico della collana Monumenta Documenta e Membro del Comitato Scientifico della collana Museo Diocesano, studi e restauri (Palermo).

Condividi:

Titoli dell'autore

Percorsi di critica. Un archivio per le riviste d'arte in Italia dell'Ottocento e del Novecento Pdf Percorsi di critica - Un archivio per le riviste d'arte in Italia dell'Ottocento e del Novecento
Anno: 2020
«Percorsi di critica» (Milano, Università Cattolica, 30 novembre - 1 dicembre 2006) è stato il convegno conclusivo di un bienn
€ 22,99
Studi in onore di Maria Grazia Albertini Ottolenghi Studi in onore di Maria Grazia Albertini Ottolenghi
Anno: 2013
Il secondo numero dei "Quaderni di Storia dell'arte" rende omaggio a Maria Grazia Albertini Ottolenghi, docente di Storia dell'arte moderna e Storia dell'arte lombarda presso l'Università Cattolica.
€ 22,00
The Great and Perfect Building. The monumental complex of Università Cattolica del Sacro Cuore The Great and Perfect Building - The monumental complex of Università Cattolica del Sacro Cuore
Anno: 2010
A book to describe the historical-artistic evolution of the monastery of Sant’Ambrogio in 1932, when he was completing its transformation and extension so as to make it into the new seat for the Università Cattolica.
€ 60,00
La fabbrica perfetta e grandiosissima. Il complesso monumentale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore La fabbrica perfetta e grandiosissima - Il complesso monumentale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Anno: 2009
Tutta la fabbrica nel giro dei portici, dei corridoi, delle sale è simmetrica, perfetta e grandiosissima: così l'architetto Gi
€ 60,00
Estratti filaretiani di primo Ottocento digital Estratti filaretiani di primo Ottocento
Anno: 2009
Among the manuscripts of Pietro Mazzucchelli, ‘prefect’ of the Ambrosiana from 1823 to 1829, is an unpublished dossier containing materials related with Filarete’s treatise and the Latin version by Antonio Bonfini. The dossier includes the transcription of excerpts from Filarete’s text derived from the missing Trivulzianus codex, and is probably a draft of the booklet kept in the archives of Ospedale Maggiore in Milan, and known as Estratti del codice di Antonio Averulino… The selection of passages from Filarete mainly relates to mentioned artists and the project for the Spedale dei Poveri, as is understandable given the use of the dossier and Mazzucchelli’s interest in erudite matters. Mazzucchelli himself noted several passages of the transcription, especially the parts regarding artists, in order to better identify them through his bibliographic resources. Also of great interest are the drawings copied directly from parts of the Trivulzianus concerning the hospital, which give us a fundamental if rough glimpse of the codex’s iconographic setting. The dossier also takes into consideration the Latin version of the treatise and questions the information found in Mountfaucon testifying the presence of a manuscript of Bonfini’s translation in the Ambrosiana.
€ 6,00
‘Arte e artisti’ negli «Aforismi» di Girolamo Borsieri digital ‘Arte e artisti’ negli «Aforismi» di Girolamo Borsieri
Anno: 2008
A quarant’anni di distanza dalla sua pubblicazione, il saggio di Luciano Caramel Arte e artisti nell’epistolario di Girolamo Borsieri continua ad essere il contributo più autorevole e suggestivo sull’illustre concittadino comasco, non solo per l’assenza di successivi contributi monografici sul personaggio, ma proprio per la modernità e l’accuratezza filologica dello studio, che risulta ancora utile, corretto e ricco di aperture.
€ 3,00
Percorsi di critica. Un archivio per le riviste d'arte in Italia dell'Ottocento e del Novecento Percorsi di critica - Un archivio per le riviste d'arte in Italia dell'Ottocento e del Novecento
Anno: 2008
Questo volume è il risultato di una importante collaborazione tra otto atenei italiani (Seconda Università degli Studi di Napo
€ 45,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.