Libri di Alfredo Lucioni - libri Vita e Pensiero

Alfredo Lucioni

Alfredo Lucioni
autore
Vita e Pensiero
Alfredo Lucioni è docente di Storia medievale e Storia della Lombardia medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha condotto ricerche sul mondo dei monasteri italici, con particolare attenzione al tema della formazione delle reti monastiche; sulle istituzioni ecclesiastiche di vertice e di base (diocesi e pievi) dell’Italia settentrionale e sul regnum Italie tra X e XI secolo. Da tempo indaga il territorio dell’antico comitato del Seprio, argomento sul quale ha pubblicato numerosi studi e documenti.
Condividi:

Titoli dell'autore

Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli Archivi minori Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese - Documenti degli Archivi minori
Anno: 2021
In questo volume sono raccolte e analizzate oltre duecento carte notarili del XIII secolo riconducibili al territorio oggi compreso nella provincia di Varese.
€ 40,00
Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli archivi minori Pdf Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese - Documenti degli archivi minori
Anno: 2021
Una ricognizione in archivi di famiglie, in archivi di enti comunali ed ecclesiastici, oltre che in fondi minori di archivi pu
€ 23,99
Anselmo IV da Bovisio arcivescovo di Milano (1097-1101). Episcopato e società urbana sul finire dell'XI secolo Pdf Anselmo IV da Bovisio arcivescovo di Milano (1097-1101). Episcopato e società urbana sul finire dell'XI secolo
Anno: 2013
Nello scorcio dell’XI secolo si attenuò l’intensa conflittualità che per alcuni decenni aveva sconvolto Milano
€ 15,99
Ricordo di un maestro. Pietro Zerbi Ricordo di un maestro. Pietro Zerbi
Anno: 2011
Pietro Zerbi (Saronno, 10 giugno 1922 - Milano, 3 settembre 2008) è stato un protagonista autorevole nella medievistica del Novecento e al tempo stesso ha segnato per lungo tratto la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a servizio della quale profuse le sue energie sia mediante il proprio magistero e la promozione di rilevanti iniziative scientifiche sia con l’assunzione di cariche istituzionali. I curatori del volume, suoi diretti allievi, hanno inteso commemorare il loro maestro in un incontro svoltosi nella sede milanese dell’Università il 10 giugno 2009, per fissare il ricordo della sua figura di uomo, sacerdote e docente attraverso testimonianze e ricordi personali e per presentare un primo documentato bilancio della sua operosità didattica e dell’attività storiografica nel quadro della medievistica europea. Le parole pronunciate in quella occasione sono confluite nel presente volume, affiancate da un nuovo e completo censimento degli scritti dello Zerbi e da un album fotografico volto a illustrare momenti importanti e aspetti quotidiani della vita e della carriera accademica di don Piero, come da tutti era affettuosamente chiamato.
€ 18,00
Milano, papato e impero in età medievale. Raccolta di studi Milano, papato e impero in età medievale - Raccolta di studi
Anno: 2003
Gli scritti raccolti in questo volume rappresentano una parte rilevante della produzione scientifica di Annamaria Ambrosioni: In “Medioevo santambrosiano” compaiono quasi tutti i contributi dedicati alla basilica di S. Ambrogio di Milano e ai due collegi che la officiavano, quello dei canonici e quello dei monaci; Nella sezione “Papato e impero” il punto di osservazione si sposta nell’intento di cogliere l’interazione dei poteri universali con le forze locali.
€ 40,00
Sulle tracce degli Umiliati Sulle tracce degli Umiliati
Anno: 1997
Attestato nelle fonti a partire dagli anni settanta del xii secolo, quello degli Umiliati fu un originale movimento religioso: sorto nell’Italia settentrionale, agli inizi composto prevalentemente da laici, uomini e donne – anche sposati –, nel 1201 venne trasformato da Innocenzo III in un singolare Ordine tripartito, i cui membri erano tenuti a vivere del proprio lavoro: i primi due ordini erano costituiti da comunità di tipo regolare, e il Terzo ordine era formato da laici che, pur continuando a vivere in famiglia, seguivano un particolare Propositum. L’Ordine, che si diffuse ampiamente soprattutto al nord della penisola, esercitò per un certo periodo un notevole influsso sulla società contemporanea. Sul tema che, nel complesso, non ha avuto finora una fortuna storiografica adeguata alla sua rilevanza, il volume presenta una raccolta organica di undici saggi, nati da una ricerca avviata nel 1986. Partendo dall’esame rigoroso di fonti inedite, essi mettono a fuoco sia questioni centrali per la storia dell’Ordine sia problemi metodologici importanti per la prosecuzione degli studi. I saggi, distribuiti in tre sezioni: Fonti e storiografia, Problemi di fondo, La diffusione in Lombardia: prime indagini, sono quasi tutti corredati di appendici documentarie.
€ 47,00
Recensioni - Articolo 2 digital Recensioni - Articolo 2
Anno: 05/1996
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.