Ana Isabel Blasco Torres
Titoli dell'autore
Sus almas son los astros que brillan en el cielo. Dualismo
y monismo antropológico en el De Iside et Osiride de Plutarco
digital

Anno:
2014
In some passages of his work De Iside et Osiride, Plutarch deals with the issue of the Egyptian notion of soul and its manifestations. in all cases, Plutarch uses the Greek term ψυχή to make reference to the “soul” in which, according to him, ancient Egyptians believed. As a result, Plutarch presupposes the existence of an anthropological dualism – similar to the Greek one – in the Egyptian ontological thought...
€ 6,00
Los dioses H'py y Νεῖλος en la antroponimia grecoegipcia
digital

Anno:
2013
The name H'py, the denomination of the Egyptian god of the flooding of the Nile, appears in numerous anthroponyms – mainly written in demotic and in some Greek transcriptional variants – dated from the Graeco-Roman period. The use of the name Îapy in Graeco-Roman anthroponyms shows that the traditional cult of the god remained in this period, in which the Greek divinization of the Nile is also developed...
€ 6,00
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.