Andrea Boitani
Libri dell'autore
Egoismo ed empatia nelle scienze sociali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2019 - 2


Anno:
2019
La separazione delle ragioni dell’efficienza da quelle dell’etica (e quindi anche dalle questioni distributive) permea ancora oggi gli insegnamenti di economia, con conseguenze nefaste sulla formazione degli studenti. Un’analisi da Adam Smith ad Amartya Sen.
€ 4,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’ nei chiostri dell'Università Cattolica, del populismo.
€ 13,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Epub

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Pdf

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Un'Eurozona rinnovata per lanciare l'Europa
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2017 - 3


Anno:
2017
Per evitare il dissolvimento della Ue bisogna rinsaldare e stabilizzare il suo nucleo centrale, l’Area Euro, con una nuova governance più democratica e attenta ai bisogni dei cittadini. Quattro proposte concrete.
€ 4,00
Un filo satellitare salverà il futuro dell’auto
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 1


Anno:
2016
Dopo il Dieselgate, consumi ed emissioni si possono ridurre incentivando veicoli ibridi e elettrici, in attesa della guida automatica. Già ora esiste un dispositivo che, collegando navigatore e apparato elettronico di controllo al motore, blocca la velocità...
€ 4,00
Infrastrutture e grandi opere, tra realtà e ideologia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 3


Anno:
2008
La maggioranza di politici e industriali è sempre pronta a sostenere
le grandi opere, in particolare quelle di trasporto. Ma
quanto seriamente ne dipende il futuro dell’Italia? Alcuni dati
su autostrade e ferrovie smentiscono convinzioni diffuse.
€ 3,60
Assetto dei mercati ed equilibri di sottoccupazione
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1995 - 4


Anno:
01/1995
€ 6,00
Servizi pubblici: struttura dei mercati, regolamentazione e concorrenza
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1993 - 1


Anno:
01/1993
€ 6,00
News
12.12.2019
Il sermone di Natale di Stevenson
Il 18 dicembre a Pavia incontro su "Sermone di Natale" di Stevenson per scoprire il lato più umano del 'Narratore di Storie' con Bendelli, Mottola, Grisi.
04.12.2019
Max Picard: il veggente della tecnocrazia
Chi era Max Picard? Ritratto di un intellettuale irregolare che ha previsto i pericoli della società tecnocratica e di una modernità in fuga dal divino.
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.