Andrea Boitani
Titoli dell'autore
Dopo le crisi: il liberismo non ha futuro?
novitàdigital

Anno:
2023
L’illusione liberista è tramontata per la dura realtà dei fatti. Le economie di mercato hanno superato shock esterni (pandemia e guerra) e malfunzionamenti (crisi finanziaria). Ecco come si potranno affrontare le prossime crisi e il cambiamento climatico.
€ 4,00
Il ruolo dello Stato nell’economia
digital

Anno:
2022
Dall’analisi empirica non emerge alcuna relazione negativa tra crescita economica ed estensione dell’intervento pubblico. Anzi, le economie più aperte e globalizzate sono quelle in cui il ruolo dello Stato e della spesa pubblica è maggiore. Un dibattito che si riapre.
€ 4,00
Paesi frugali e spendaccioni: ecco la verità
digital

Anno:
2020
Dopo alcuni mesi di immobilismo dell’Europa, faticosamente si è approdati a un accordo sul debito comune. Alcuni dati sulla spesa pubblica e sul deficit aiutano a smascherare la presunta superiorità morale dei Paesi del Nord su quelli del Sud...
€ 4,00
Egoismo ed empatia nelle scienze sociali
digital

Anno:
2019
La separazione delle ragioni dell’efficienza da quelle dell’etica (e quindi anche dalle questioni distributive) permea ancora oggi gli insegnamenti di economia, con conseguenze nefaste sulla formazione degli studenti. Un’analisi da Adam Smith ad Amartya Sen.
€ 4,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’ nei chiostri dell'Università Cattolica, del populismo.
€ 13,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Epub

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Pdf

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Un'Eurozona rinnovata per lanciare l'Europa
digital

Anno:
2017
Per evitare il dissolvimento della Ue bisogna rinsaldare e stabilizzare il suo nucleo centrale, l’Area Euro, con una nuova governance più democratica e attenta ai bisogni dei cittadini. Quattro proposte concrete.
€ 4,00
Un filo satellitare salverà il futuro dell’auto
digital

Anno:
2016
Dopo il Dieselgate, consumi ed emissioni si possono ridurre incentivando veicoli ibridi e elettrici, in attesa della guida automatica. Già ora esiste un dispositivo che, collegando navigatore e apparato elettronico di controllo al motore, blocca la velocità...
€ 4,00
Infrastrutture e grandi opere, tra realtà e ideologia
digital

Anno:
2008
La maggioranza di politici e industriali è sempre pronta a sostenere
le grandi opere, in particolare quelle di trasporto. Ma
quanto seriamente ne dipende il futuro dell’Italia? Alcuni dati
su autostrade e ferrovie smentiscono convinzioni diffuse.
€ 3,60
Servizi pubblici: struttura dei mercati, regolamentazione e concorrenza
digital

Anno:
01/1993
€ 6,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.