Andrea Fracasso
Titoli dell'autore
The costs of rebalancing the China-US co-dependency
digital

Anno:
2012
ABSTRACT
The global crisis has revived the growth-rebalancing debate, backing the position of those advocating
a fast reduction of the imbalances between the US and China. By means of a two-country
two-stage growth model reproducing the main qualitative features of the Sino-American co-dependency,
we analyze alternative (medium- and long-term) scenarios for its evolution. We show that
altering the Chinese exchange rate policy and down-sizing the US external deficits with a view to
moving the production of tradables toward the US may imply relevant costs: the emergence of
structural unemployment in the US and a slow-down in the process whereby the Chinese labor
force is gradually absorbed in the modern sectors of the economy.
KEYWORDS: growth-rebalancing, global imbalances, structural unemployment.
JEL Classification: E42, F33, F41, F43, O41.
€ 6,00
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.