Angelo Amato
Libri dell'autore
Gesù Cristo, centro della storia
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2006 - 3


Anno:
2006
Pubblichiamo qui il testo della lezione che mons. Angelo Amato ha tenuto il 1° marzo scorso agli studenti di Introduzione alla teologia dell’Università Cattolica a Milano. La riflessione mostra in modo chiaro e lineare la centralità di Gesù Cristo nella storia umana, nel cristianesimo e nella teologia stessa, di cui il cristocentrismo costituisce il principio architettonico. Su questo sfondo il Segretario della Congregazione per la dottrina della fede sviluppa l’affermazione giovannea di Gesù via, verità e vita: «La teologia è lo studio di Gesù come via, che guida il nostro cammino; come verità, che illumina l’intelligenza; come vita, che nutre e sostiene la nostra esistenza».
€ 4,00
Considerazioni su una teoria organica della tassa
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1954 - 2


Anno:
03/1954
€ 6,00
Sulla esenzione tributaria del reddito minimo
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1952 - 6


Anno:
01/1952
€ 6,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".