Angelo Bianchi
Titoli dell'autore
Giulio Salvadori a Tommaso Gallarati Scotti. Lettere inedite (1900-1928)
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2020 - 3. Zibaldoni del Medioevo e dell’Umanesimo
tra letteratura e cultura popolare


Anno:
2020
Giulio Salvadori and Tommaso Gallarati Scotti were among the most important figures of the so-called “rinnovamento cattolico” (Catholic renewal) in Italy between the 19th and 20th centuries. Although very different both in character and social status, they were united by the intense spiritual life, nourished in both by their studies on some of the most important authors of italian literature: among the medieval ones Jacopone da Todi, Francesco d’Assisi, Dante Alighieri, among the modern ones Alessandro Manzoni and Antonio Fogazzaro...
€ 6,00
Giovanni Battista Montini e la formazione intellettuale e religiosa degli studenti della FUCI. Una messa a punto storiografica
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2018 - 2


Anno:
2018
The last steps of the cause of canonization of Giovanni Battista Montini saw an intensification of study initiatives dedicated to investigating the figure and personality of the Pope.
€ 6,00
Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano

Anno:
2018
Il volume raccoglie gli atti del convegno Romenobalcanica, un incontro di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano, organizzato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
€ 20,00
Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano
Pdf

Anno:
2018
Il volume raccoglie gli atti del convegno Romenobalcanica
€ 13,99
Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo

Anno:
2015
Questo volume raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno di studi «Il Concilio Vaticano II e l’umanesimo contemporaneo», promosso nella primavera del 2014 dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano e dedicato al nodo problematico rappresentato dal rapporto tra le discipline umanistiche e il messaggio conciliare.
€ 30,00
Condizione femminile, cura dell’infanzia povera, istruzione pubblica nella Milano napoleonica
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il tema della femminilizzazione dell’insegnamento elementare – e poi via via medio e superiore – ha ricevuto attenzione, anche di recente, da studiosi italiani e stranieri, che hanno messo tale fenomeno in relazione a rilevanti avvenimenti politici...
€ 4,00
Storia, civiltà e religione in Italia. Studi in occasione del 150° anniversario dell'unità nazionale.

Anno:
2014
Il volume raccoglie i contributi presentati nel corso del convegno «Tradizione cristiana, identità culturale, unità italiana» organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
€ 30,00
Scuola e società nell’Italia napoleonica. Giovanni Scopoli e l’istruzione femminile (1809-1816)
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2004
€ 6,00
L’educazione cristiana nell’opera e nella riflessione di don Orione
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2004
€ 6,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.