Libri di Angelo Pupi - libri Vita e Pensiero

Angelo Pupi

Angelo Pupi
autore
Vita e Pensiero
Angelo Pupi (24 febbraio 1927 - 3 giugno 2011) è stato Professore di Storia della filosofia presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Laureatosi nel medesimo ateneo nel 1952 con una tesi di laurea guidata da Francesco Olgiati sul concetto di Dio nella prima opera di Spinoza, ha collaborato con la Rivista di Filosofia Neo-scolastica fin da subito.
Condividi:

Titoli dell'autore

Lettere. Vol. V (1783-1785) Lettere - Vol. V (1783-1785)
Anno: 2020
Volume V delle lettere di Johann Georg Hamann, amico e avversario di Kant e che ha influito sul pensiero di molti noti scrittori e pensatori, come Kierkegaard.
€ 50,00
Johann Georg Hamann. Vol. V. Metacritica 1780-1781 Johann Georg Hamann - Vol. V. Metacritica 1780-1781
Anno: 2003
...
€ 35,00
Johann Georg Hamann. Vol. IV. Origines 1774-1779 Johann Georg Hamann - Vol. IV. Origines 1774-1779
Anno: 2002
€ 50,00
Lettere. Vol. III (1770-1777) Lettere - Vol. III (1770-1777)
Anno: 1999
«Il principio a cui si possono ricondurre tutte le espressioni di Hamann è questo: “Tutto...
€ 42,00
Lettere. Vol. II (1760-1769) Lettere - Vol. II (1760-1769)
Anno: 1997
«Il principio a cui si possono ricondurre tutte le espressioni di Hamann è questo: “Tutto ciò che l’uomo intraprende, sia con l’azione che con la parola o altrimenti, deve scaturire dall’unione di tutte le sue facoltà: tutto ciò che è staccato è da ripudiare”. Splendida massima! difficile però da seguire. Può senz’altro valere per l’arte e per la vita; ma per ogni comunicazione per mezzo di una parola che non sia esplicitamente poetica ci si trova in grande difficoltà, perché la parola deve sciogliersi, singolarizzarsi, se vuole dire e significare qualcosa. Quando parla l’uomo deve momentaneamente diventare unilaterale: senza separazione non si dà né comunicazione né dottrina. Ma dal momento che si era rifiutato una volta per tutte a questa divisione e in quella stessa unità in cui sentiva immaginava pensava volle pure parlare e pretese lo stesso anche dagli altri, Hamann venne a trovarsi in contrasto col suo proprio stile e con tutto ciò che gli altri potevano produrre. Per operare l’impossibile si afferra a tutti gli elementi: le intuizioni più profonde dove la Natura si coniuga nel segreto con lo Spirito, illuminanti lampi dell’intelligenza irradiantisi da un siffatto incontro, significanti immagini aleggianti in quelle regioni, impetuose sentenze di scrittori profani e sacri e ancora tutto ciò che si può infilarci di umoristico: tutto confluisce a configurare la interezza mirabile del suo stile, delle sue comunicazioni. Ma se non si sa accompagnarsi a lui giù nel profondo, migrare con lui nelle altezze, impadronirsi delle forme che gli aleggiano innanzi, ricavare da una letteratura infinitamente estesa proprio quel preciso senso di un passo appena accennato, tutto si intorbidisce e si oscura ai nostri occhi tanto più lo studiamo: e questa tenebra andrà sempre più crescendo col passare degli anni, giacché le sue allusioni erano dirette principalmente a determinati fatti singoli impostisi nella letteratura e nella vita appena per un istante... Non l’ho mai incontrato di persona, né ho avuto rapporto epistolare diretto con lui. Mi risulta che nella vita e nell’amicizia fu di una limpidità estrema ed ebbe un sentimento quanto mai giusto dei rapporti degli uomini tra loro e con lui. Tutte le lettere di lui che ho visto erano egregie e molto più intelligibili dei suoi scritti, in quanto lì risultava più palese il riferimento a tempi e circostanze, nonché ai rapporti personali...». Johann Wolfgang von Goethe, Dichtung und Wahrheit III, 12.
€ 52,00
Johann Georg Hamann. Vol. II. In domo patris. 1760-1763 Johann Georg Hamann - Vol. II. In domo patris. 1760-1763
Anno: 1991
€ 49,06
Lettere. Vol. I (1751-1759) Lettere - Vol. I (1751-1759)
Anno: 1989
«Il principio a cui si possono ricondurre tutte le espressioni di Hamann è questo: “Tutto...
€ 43,00
Tradizione e presenza del pensiero di J.G. Hamann digital Tradizione e presenza del pensiero di J.G. Hamann
Anno: 01/1981
€ 6,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.