Angelo Zanella
Titoli dell'autore
Scritti scelti. Selected Writings

Anno:
2007
Angelo Zanella è stato Professore ordinario di Statistica nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1977 al 2007. Ha svolto il ruolo di Direttore dell’Istituto di Statistica della stessa Facoltà per venticinque anni, dedicandosi con grande impegno alla ricerca scientifica in campo statistico, alla formazione dei suoi diretti allievi e collaboratori e alla diffusione dei metodi statistici nelle imprese per la produzione di beni o servizi. Al momento del congedo per limiti di età l’autore presenta in questo volume – che contiene 20 suoi saggi già pubblicati fra il 1964 e il 2007 – i principali argomenti da lui sviluppati, soprattutto dal punto di vista statistico-matematico, in un percorso di vita nel quale la ricerca scientifica è stata una componente essenziale. A prescindere dagli sviluppi formali di tipo matematico il libro offre al lettore, attraverso le ampie introduzioni e i sommari, spunti per comprendere agevolmente il significato dei problemi trattati, che spesso ancora rimangono attuali e per i quali può essere di interesse disporre dei riferimenti bibliografici dati negli articoli inclusi nel volume. Ma deve essere tenuto presente il ‘filo rosso’ – che attraversa l’opera e ne collega i contributi – costituito dai ‘metodi statistici’ utilizzabili nei ‘sistemi per la buona qualità’ della produzione di beni o servizi. Il volume può in corrispondenza offrire un ‘canovaccio’ per l’impostazione di un moderno corso di ‘controllo statistico della qualità’, che con riferimento alla ‘dottrina’ della ‘Qualità totale’ dovrà includere nuovi argomenti, come la misurazione di aspetti soggettivi quali ‘Il soddisfacimento e la fedeltà degli utilizzatori’ e i corrispondenti modelli interpretativi, unitamente alle tecniche tradizionali del controllo statistico della qualità, rappresentate dai piani di campionamento statistico dei prodotti in ingresso e uscita, le carte di controllo statistico per regolare la produzione e la programmazione statistica delle prove sperimentali indispensabili per l’attuazione del miglioramento continuo del sistema produttivo. Angelo Zanella has been a Full Professor of Statistics in the Faculty of Economics of Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, since 1977. He has also been Director of the Institute of Statistics of the same Faculty uninterruptedly for 25 years, from 1977 to 2002, dedicating great energy to both didactic and research roles and at the same time promoting a wider spreading of Statistical methods in industry and services. Owing to retirement because of age limit the Author presents in this volume – which collects 20 of his already published papers from 1964 until 2007 – the major topics he dealt with, typically using the statistical-mathematical approach, during his long career whose distinctive trait has been an intense commitment to scientific research work. Apart from the mathematical developments the book offers the reader, at times by extensive introductions and always by the abstracts, the opportunity to understand easily the meaning of the considered problems which are often still present and for which, in particular, there may be a direct interest in the bibliographic references given in the articles of the volume. But one has also to keep in mind the “read thread” characterising the book, which goes through and at the same time links the different articles together and it is represented by the statistical methods that are useful in a Quality System aimed at obtaining “the good quality” of products or services. Correspondingly the volume might suggest guidelines for a modern course on Statistical Quality Control which, with reference to the Total Quality Management, is going to include new topics like the measurement of subjective aspects such as “Customer Satisfaction and Customer Loyalty” and relative explanatory models, together with traditional techniques concerning the statistical sampling plans for input and output products, control charts for on line production system regulation and statistical experimental design of the trials necessary to carry out the continuous improvement of a production system.
€ 50,00
parte seconda Lezioni di statistica. Parte II. Strutture dei dati in due o più dimensioni. La connessione

Anno:
1992
Il volume si pone in naturale successione a quello di B
€ 21,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.