Anna Pozzi
Titoli dell'autore
L’Africa subsahariana e il fondamentalismo islamico
digital

Anno:
2021
Oggi il continente nero è una delle terre più “esplosive” in fatto di terrorismo jihadista. Una realtà che colpisce anche Kenya, Mozambico e Tanzania e arriva nella regione dei Grandi Laghi. Una mappa per capire cosa si muove dietro le varie sigle.
€ 4,00
Africa e internet fra business e sviluppo
digital

Anno:
2020
In un continente dove le disuguaglianze (anche digitali) hanno proporzioni enormi, la rete vive un boom straordinario. Gli utenti sono passati da 4,5 milioni nel 2010 a 523 milioni nel 2019. Le potenzialità di crescita in un mercato sempre più condizionato dalla Cina.
€ 4,00
Corno d’Africa, primi passi per una svolta
digital

Anno:
2018
Il processo di pace che si è avviato fra Etiopia ed Eritrea fa ben sperare per il futuro di due Paesi fra i più poveri del pianeta. Tutto è dovuto al nuovo premier etiope, che ha aperto anche spiragli di democrazia, al contrario della nazione vicina...
€ 4,00
Tibhirine vent’anni dopo: la rivincita dei martiri
digital

Anno:
2016
Anna Pozzi, giornalista e scrittrice, racconta la storia del monastero Tibhirine, vent'anni dopo il rapimento e l'uccisione di sette monaci.
€ 4,00
Cristiani nel Nordafrica. Testimonianza a rischio
digital

Anno:
2013
Pur mettendo da parte previsioni azzardate, ci si deve chiedere
se esiste oggi in quei territori uno spazio per il pluralismo
culturale e religioso dopo le “primavere arabe”. O se si corre il
pericolo che si vada sempre più verso un “inverno islamista”.
€ 3,60
Ma non è la religione a causare i conflitti d’Africa
digital

Anno:
2012
Il Continente nero è segnato da guerre devastanti e violente, sovente definite “di religione”. La fede però è solo il pretesto di élite prepotenti e ottuse, manipolate dai poteri forti, dai terroristi e dai banditi, in cerca di lucro ed eco mediatica.
€ 3,60
Cinafrica: se il business avanza sull’Oceano Pacifico
digital

Anno:
2006
L’influenza asiatica nel continente africano è in rapida crescita,
spesso a scapito degli Usa e dei Paesi europei. A guidare
l’avanzata è la Cina, ma si rafforza anche il peso di India e
Malaysia: economie bisognose di petrolio e materie prime.
€ 3,60
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.