Libri di Anna Sammassimo - libri Vita e Pensiero

Anna Sammassimo

Anna Sammassimo
autore
Vita e Pensiero
Anna Sammassimo è ricercatrice di Diritto canonico ed ecclesiastico all’Università Cattolica di Milano e avvocato della Curia Romana. Ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale alla seconda fascia nel 2015. Tiene da diversi anni seminari di diritto matrimoniale canonico, sostanziale e processuale, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica. Membro del Comitato di redazione di Jus. Rivista di scienze giuridiche, è autrice di varie pubblicazioni a carattere scientifico.
Condividi:

Titoli dell'autore

Consenso, simulazione e atto implicito di volontà nel matrimonio canonico novitàPdf Consenso, simulazione e atto implicito di volontà nel matrimonio canonico
Anno: 2023
Nella esortazione apostolica Familiaris consortio Giovanni Paolo II ricorda che “nel contesto di una cultura che gravem
€ 15,99
Consenso, simulazione e atto implicito di volontà nel matrimonio canonico novità Consenso, simulazione e atto implicito di volontà nel matrimonio canonico
Anno: 2023
Il volume passa in rassegna le varie ipotesi ricostruttive dell’atto implicito di volontà del matrimonio canonico e li esamina sotto la lente dei principi generali in materia di consenso matrimoniale canonico.
€ 25,00
Multiculturalismo religiosamente caratterizzato e diritti fondamentali: la necessita di un “codice comune e condiviso” digital Multiculturalismo religiosamente caratterizzato
e diritti fondamentali: la necessita di un
“codice comune e condiviso”
Anno: 2018
The relationship between religion and multiculturalism is complex, depending on definitions of the key concepts and the societal contexts in which it occurs. In Western Europe discussions of multiculturalism usually involve religion: in fact, issues of religious diversity, pluralism, and multiculturalism are deeply intertwined in our history, culture, and legal arrangements. Thus the two spheres of social regulation, law and religion, each tend to expand their claims. The old solution of an alliance between an organised religion and a law is not available in the multicultural society...
€ 6,00
Chierici e pubblici poteri nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni digital Chierici e pubblici poteri nei Promessi Sposi
di Alessandro Manzoni
Anno: 2017
Manzoni can be considered a legal historian like Dickens and so many other novelists. In fact, he has succeeded in humanizing stereotyped formulas of law in Renzo and Lucia’s novel. What he is concerned with is the machinery by which the law is enforced, the men who enforced it, the conditions in which these men lived and the actual effects of the rules of law, substantive and adjective, upon the men and the women of his day...
€ 6,00
Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo. Il punto di vista dei giuristi Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo - Il punto di vista dei giuristi
Anno: 2015
L’invito di Papa Francesco di considerare l’anno tra i due Sinodi sulla famiglia tempo di maturazione delle idee ha portato autorevoli storici del diritto, canonisti, ecclesiasticisti, costituzionalisti, a trattare, in questo volume, importanti profili di particolare attualità.
€ 30,00
Messa alla prova e personalismo di ispirazione cristiana. Brevi riflessioni in margine al volume Minori devianti a Milano. Ricerca interprofessionale sulla messa alla prova digital Messa alla prova e personalismo di ispirazione cristiana. Brevi riflessioni in margine al volume Minori devianti a Milano. Ricerca interprofessionale sulla messa alla prova
Anno: 2013
The book Minori devianti a Milano. Ricerca interprofessionale sulla messa alla prova is the result of research conducted by the Creada...
€ 6,00
De iure condendo: una lex propria per il Collegio cardinalizio? digital De iure condendo: una lex propria per il Collegio cardinalizio?
Anno: 2013
De iure condendo: a ‘Lex Propria’ for the College of Cardinals. The Apostolic Constitution Pastor Bonus, in the articles 22 and 23 states the possibility that ‘‘by mandate of the Supreme Pontiff, the cardinals in charge of dicasteries meet together several times a year to examine more important questions, coordinate their activities, so that they may be able to exchange information and take counsel’’ so as to see that ‘‘more serious business of a general character can be usefully dealt with, if the Supreme Pontiff so decides, by the cardinals assembled in plenary consistory according to proper law’’. The above-quoted ‘Lex Propria’ does not, however, exist yet. This paper of ours proposes first to give a short and necessarily partial coverage of the history of the College of Cardinals. After this, we wish to relate the decisive moments and the reasons that cyclically have brought about the College’s structural revision. As a consequence, the revision fits in with the hierarchical Church structure. Then, our paper means to illustrate the current debate in the College, above all about the hypothesis explicitly foreseen in the Pastor Bonus Apostolic Constitution and discussed in the last century codifying proceedings. This is the hypothesis of a Lex Propria of the College or, at least, for its collegiate manifestation, which is the Consistory.
€ 6,00
 

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.