Annamaria Cascetta
Titoli dell'autore
Per una critica simbolica del testo. L'esempio del film. Zerkalo (Lo specchio) di Andrej Tarkovskij
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1981 - 2


Anno:
1981
€ 6,00
Oltre il non senso della morte: l'ultima opera di Kantor
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 3


Anno:
1981
€ 4,00
La sfida del corpo. Ipotesi su alcuni momenti della scena contemporanea
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1980 - 3-4


Anno:
1980
€ 6,00
Una lettura " pacificatrice" della Tempesta di Shakespeare
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1979 - 1


Anno:
1979
€ 6,00
Il mito di "Ubu" secondo Peter Brook
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1979 - 3


Anno:
1979
€ 6,00
Il teatro alla ricerca del rito: nota su una rappresentazione sperimentale
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1979 - 4


Anno:
1979
€ 6,00
L'incontro col tragico nella drammaturgia di Giovanni Testori
digital
formato:
Articolo
| ANNALI SCUOLA SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI - 1978 - 1


Anno:
1978
€ 6,00
Il giullare: un continente inesplorato. Cronaca di un convegno
digital
formato:
Articolo
| ANNALI SCUOLA SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI - 1977 - 1


Anno:
1977
€ 6,00
Teatro di base a convegno
digital
formato:
Articolo
| ANNALI SCUOLA SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI - 1977 - 1


Anno:
1977
€ 6,00
News
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.