Antonella Lumini
Titoli dell'autore
Un’evoluzione spirituale dopo due anni di pandemia
digital

Anno:
2021
Dal punto di vista delle coscienze, quello che stiamo vivendo può essere considerato un tempo di purificazione. Tante persone hanno intrapreso cammini interiori e desiderano svincolarsi dall’andamento frenetico del mondo. Una sfida per credenti e non credenti.
€ 4,00
Il nuovo volto del monachesimo europeo
digital

Anno:
2020
Negli ultimi secoli, in ambito cattolico, il richiamo al silenzio è andato via via affievolendosi, ma mentre molti monasteri e conventi stanno chiudendo per mancanza di vocazioni, cresce il numero di coloro che si sentono chiamati a intraprendere cammini interiori...
€ 4,00
Dal '68 al silenzio: fare l'eremita in città
digital

Anno:
2017
Il punto centrale della chiamata alla solitudine non riguarda il distacco dalle cose del mondo, la vera vertigine del solitario è data soprattutto dal distacco dalla voce dell’ego collettivo che si fa sentire ovunque, anche nel luogo più remoto.
€ 4,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.