Libri di Antonella Occhino - libri Vita e Pensiero

Antonella Occhino

Antonella Occhino
autore
Vita e Pensiero
Antonella Occhino è professore ordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che presiede dal 2020. Ha pubblicato monografie in tema di aspettative di diritto, tempo libero dei lavoratori, volontariato. In Università Cattolica è  membro del Comitato direttivo del CEDRI (Centro europeo di diritto del lavoro e relazioni industriali) e del Collegio dei docenti del Dottorato in Diritto del lavoro e relazioni industriali.
Condividi:

Titoli dell'autore

L'eguaglianza Pdf L'eguaglianza
Anno: 2020
L’eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere
€ 12,99
Volontariato, diritto ed enti del terzo settore Pdf Volontariato, diritto ed enti del terzo settore
Anno: 2020
Le organizzazioni di volontariato sono espressione del principio costituzionale della ‘pari dignità sociale’ proclamato
€ 9,99
Volontariato, diritto ed enti del terzo settore Volontariato, diritto ed enti del terzo settore
Anno: 2019
L’indagine di Occhino muove dalla persona del volontario per individuare i nessi normativi che giustificano la sua attività nei confronti dell’organizzazione e dei suoi destinatari.
€ 12,00
Il lavoro e i suoi luoghi Il lavoro e i suoi luoghi
Anno: 2018
Un’analisi a più voci sul tema dei luoghi del lavoro da una prospettiva a tre dimensioni: la città, il mercato e la distanza.
€ 24,00
Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli
Anno: 2017
A oltre vent’anni dalla pubblicazione del saggio ‘Contratto e rapporti di lavoro, oggi’ di Mario Napoli, una rilettura per orientarsi di fronte a un mercato del lavoro sempre più articolato, mutevole, e anche critico.
€ 12,00
L'eguaglianza L'eguaglianza
Anno: 2014
L’eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende.
€ 18,00
Nuove tendenze nelle fonti del Diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138 Nuove tendenze nelle fonti del Diritto del lavoro - Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138
Anno: 2012
Questo libro raccoglie gli scritti richiesti agli Autori subito dopo gli accordi e le novità legislative del 2011 nell’ambito del dibattito che ne è scaturito.
€ 13,00
Volontariato, diritto e modelli organizzativi Volontariato, diritto e modelli organizzativi
Anno: 2012
Le organizzazioni di volontariato sono espressione del principio costituzionale della 'pari dignità sociale' proclamato nell'a
€ 11,50
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.