Libri di Antonella Sciarrone Alibrandi - libri Vita e Pensiero

Antonella Sciarrone Alibrandi

Antonella Sciarrone Alibrandi
autore
Vita e Pensiero

Professore ordinario di Diritto dell’economia presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica, Antonella Sciarrone Alibrandi è prorettore vicario dello stesso Ateneo e presidente del Consiglio di Amministrazione di EDUCatt (Ente per il Diritto allo studio di UCSC). È membro di numerosi board direttivi come l’AEDBF (Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario), l’Academic Board dello European Banking Institute (EBI) e l'Expert Group ROFIEG (Expert Group on Regulatory Obstacles to Financial Innovation) costituito nel 2018 dalla Commissione Europea.

Condividi:

Titoli dell'autore

Per un habeas corpus sull’intelligenza artificiale digital Per un habeas corpus sull’intelligenza artificiale
Anno: 2022
Dal mondo della giustizia a quello della medicina, sempre più l’intelligenza artificiale apre prospettive che presentano rischi e opportunità, per cui si impone una disciplina giuridica. La proposta di Regolamento Ue e le preoccupazioni del Cortile dei Gentili.
€ 4,00
Per famiglie e imprese è ancora rischio usura digital Per famiglie e imprese è ancora rischio usura
Anno: 2022
A 25 anni dall’approvazione della legge antiusura, la piaga che colpisce le imprese, le persone e le famiglie in difficoltà economica non si ferma. Anzi, è sempre di più un affare di mafia. Gli strumenti per combatterla vanno aggiornati.
€ 4,00
Tecnologia, etica, fede: una vita trasformata dal Covid digital Tecnologia, etica, fede: una vita trasformata dal Covid
Anno: 2020
Nel giro di poche settimane tutti ci siamo tuffati nel mondo digitale. Per questo occorre una tecnologia resiliente. Ma la condivisione di un comune destino ci deve spingere a non guardare più all’altro con paura. E il cristiano prenda ad esempio il Cireneo.
€ 4,00
Sovraindebitamento, emergenza da affrontare digital Sovraindebitamento, emergenza da affrontare
Anno: 2019
Il sistema economico genera disuguaglianze e fa aumentare le distanze tra individui e classi sociali. Ci si indebita per non ridurre i consumi. Un fenomeno che tocca famiglie e imprese e che riguarda la ludopatia e l’usura. Occorre una risposta globale.
€ 4,00
Prevenire la corruzione: ecco come è possibile digital Prevenire la corruzione: ecco come è possibile
Anno: 2018
Le forme di corruzione nei regimi democratici sono ampie e diffuse, particolarmente in Italia, che soffre di un’antica cultura di tolleranza verso questa pratica. Tre riflessioni di studiose del problema, che cercano di delineare nuovi possibili interventi.
€ 4,00
Il falso mito della tutela del consumatore digital Il falso mito della tutela del consumatore
Anno: 2013
La legislazione su trasparenza e diritto all’informazione si è molto ampliata, ma non basta a garantire scelte sempre consapevoli e utili. Per non assistere alla degenerazione dell’homo oeconomicus e consumens serve forse un paradigma più realistico e umano.
€ 3,60
Il credito può aiutare l’inclusione sociale digital Il credito può aiutare l’inclusione sociale
Anno: 2008
La crescente esclusione finanziaria va conosciuta e contrastata come elemento di esclusione sociale. Il diritto alla “cittadinanza economica” come diritto all’accesso ai servizi bancari di base. Con maggiori sinergie istituzionali e più formazione.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.