Antonia Mazza
Titoli dell'autore
Scritti di storia letteraria. Dal Preromanticismo al Novecento

Anno:
2015
Dalle origini del Romanticismo nelle letterature di fine Settecento, passando per l'Ottocento di Manzoni, degli Scapigliati e di Dossi, fino al Novecento italiano rappresentato da Svevo, Gadda, Calvino, Natalia Ginzburg, Sciascia, Pomilio, Tobino e Pasolini: rileggiamo il percorso critico di un'acuta studiosa delle letterature europee.
€ 28,00
Reminiscenze culturali e similitudini manzoniane
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1964 - 1


Anno:
01/1964
€ 6,00
Discorso diretto e 'oratio obliqua' nelle stesure del romanzo manzoniano
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1963 - 1


Anno:
01/1963
€ 6,00
Appunti sulla storia della critica letteraria foscoliana: II: 1824 - 1827
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1958 - 4


Anno:
07/1958
€ 6,00
Appunti sulla storia della critica letteraria foscoliana: I: 1818 - 1824
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1958 - 2


Anno:
03/1958
€ 6,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.