Antonia Mazza
Libri dell'autore
Scritti di storia letteraria. Dal Preromanticismo al Novecento

Anno:
2015
Dalle origini del Romanticismo nelle letterature di fine Settecento, passando per l'Ottocento di Manzoni, degli Scapigliati e di Dossi, fino al Novecento italiano rappresentato da Svevo, Gadda, Calvino, Natalia Ginzburg, Sciascia, Pomilio, Tobino e Pasolini: rileggiamo il percorso critico di un'acuta studiosa delle letterature europee.
€ 28,00
Reminiscenze culturali e similitudini manzoniane
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1964 - 1


Anno:
01/1964
€ 6,00
Discorso diretto e 'oratio obliqua' nelle stesure del romanzo manzoniano
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1963 - 1


Anno:
01/1963
€ 6,00
Appunti sulla storia della critica letteraria foscoliana: II: 1824 - 1827
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1958 - 4


Anno:
07/1958
€ 6,00
Appunti sulla storia della critica letteraria foscoliana: I: 1818 - 1824
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1958 - 2


Anno:
03/1958
€ 6,00
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.