Antonio Di Pietro
Libri dell'autore
Una lettera inedita del Manzoni al marchese Arconati
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1973 - 5


Anno:
09/1973
Enrico Onufrio riproposto all'attenzione degli studiosi da Salvatore Comes
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1969 - 12


Anno:
1969
€ 4,00
Postille autografe del Settembrini in una copia della prima edizione delle «Lezioni di letteratura italiana»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1962 - 5


Anno:
09/1962
€ 6,00
La poesia di Giovanni Pascoli dai versi di sogliano alla prima edizione venale di «Myricae»: I: l'«intervallo» di Matera e le poesie di Massa
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1956 - 1


Anno:
01/1956
€ 6,00
Gli "esercizi” giovanili di Giovanni Pascoli
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1953 - 4


Anno:
07/1953
€ 6,00
Noviziato del Tasso: II: le rime giovanili per Lucrezia e il «Rinaldo»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1953 - 1


Anno:
01/1953
€ 6,00
Noviziato del Tasso: I: i primi versi e il «Gierusalemme»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1952 - 1


Anno:
01/1952
€ 6,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".