Libri di Antonio Lizzadri - libri Vita e Pensiero

Antonio Lizzadri

Titoli dell'autore

Il problema della conoscenza a priori nei Philosophical Papers di Hilary Putnam novitàdigital Il problema della conoscenza a priori
nei Philosophical Papers di Hilary Putnam
Anno: 2023
This paper presents an interpretation of the early thought of Putnam about a priori knowledge, after Quine’s Two Dogmas of Empiricism. While Quine’s rejection of the distinction between analytic and synthetic statements and his epistemological holism involved the denial of a priori knowledge, this paper will show how, according to Putnam, they are coherent, underlining the epistemological value of pragmatic and extra-theoretical warrented assertibility criteria in the justification of empirical and formal scientific theories...
€ 6,00
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea digital Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey
un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Anno: 2023
This paper presents the debate on truth between Neoidealism and Neoempiricism in Britain, with particular attention to Joachim and Ramsey. This debate allows to recognize some original positions within those philosophical traditions and their relevance with respect to the evelopments of the contemporary philosophy down to us...
€ 6,00
Pluralismo ontologico e ontologia della sostanza La critica di Putnam alla tesi quineana sull’indeterminatezza della traduzione digital Pluralismo ontologico e ontologia della sostanza
La critica di Putnam alla tesi quineana sull’indeterminatezza della traduzione
Anno: 2020
The paper provides an interpretation of Putnam’s ontological pluralism as articulated in the Philosophical Papers and The Meaning and the Moral Sciences, with respect especially to Quine’s ontological relativity. The model-theoretic argument is usually taken to support an anti-realist ontological view analogous to Quine’s, on which determining the meaning of words univocally is impossible. Contrary to this view, the paper argues that Putnam’s criticism of the indeterminacy of translation shows that the rejection of metaphysical realism does not amount to an anti-realist view...
€ 6,00
Verso una «teoria del mondo». Significato e comprensione nel realismo interno di H. Putnam digital Verso una «teoria del mondo». Significato e comprensione nel realismo interno di H. Putnam
Anno: 2019
The paper provides an interpretation of Putnam’s internal realism which is usually interpreted as an anti-realist and anti-metaphysical ontological view.
€ 6,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.