Arianna Visconti
Titoli dell'autore
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
novitàPdf

Anno:
2023
Quello della fantascienza e delle distopie è un vastissimo universo narrativo (comprensivo di opere cinematografiche e serie t
€ 15,99
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
novità

Anno:
2023
In un mondo in cui l’evoluzione tecnologica rende attuali questioni etiche prima ‘futuribili’, confrontarsi con la fantascienza diventa ineludibile, per il giurista come per il cittadino.
€ 24,00
L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio

Anno:
2022
La letteratura moderna ha posto sotto gli occhi e dentro la mente del lettore le crudeli devastazioni della antica e perversa dinamica alla base della costruzione del capro espiatorio.
€ 28,00
L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
Pdf

Anno:
2022
La letteratura moderna, in particolare nei capolavori, tra gli altri, di Manzoni, Camus, Steinbeck presi in considerazione nel
€ 17,99
Alcune considerazioni criminologiche e politico-criminali
sulle c.d. ‘fake news’
digital

Anno:
2020
Media, ‘old’ and ‘new’, make an increasing use of terms such as ‘fake news’ and ‘posttruth’. It is the spy of a profound unease in the face of a phenomenon which is as vast and evergrowing, as it is complex and difficult to frame and understand through more traditional concepts. Our «risk society»’s (as well as ‘fear society’’s) pavlovian response to such issues is often to confront uncontrollable complexity through the most primitive and coarse amongst control strategies: criminal law, which provides an illusory promise of simplification...
€ 6,00
Beni culturali e sistema penale
Pdf

Anno:
2019
Il volume comprende una serie di studi sui reati contro il patrimonio culturale e le relative tecniche di prevenzione e repres
Gratis
Memoria e comprensione dell’‘altro’ tra difesa sociale
e garanzie individuali: la prospettiva giusletteraria
per un diritto penale democratico
digital

Anno:
2017
Twentieth Century history provides ample evidence of the fundamental role that law can (and did actually) play in the origins of crimes «that we can neither punish nor forgive» and, more generally, of forms of exclusion and «reification» aimed against groups or individuals labelled, under different political and social circumstances, as ‘alien’ and ‘undesirable’, because of ‘racial’ or ‘biological’ factors (as under the Nazi and Fascist regimes) or of ‘administrative’ features (such as illegal immigration, for instance)...
€ 6,00
Giustizia e letteratura III

Anno:
2016
Scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione, filosofi e giuristi guidano il lettore lungo un itinerario di originalissima lettura di grandi capolavori della letteratura classica e moderna (da Dante a McCarthy, passando per Hugo, Dumas, Dickens e Stevenson), tra i quali ognuno può trovare la propria ‘giusta’ rotta nel mare del vivere insieme: l’applicazione equa della legge, il rapporto tra diritto, etica e costume, la questione della responsabilità, della vendetta e del perdono, le tragedie del pregiudizio, il valore della dignità e del pensiero, il tema della narrazione come veicolo di formazione morale e resistenza alla disumanità.
€ 32,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.