Libri di Augusto Chizzini - libri Vita e Pensiero

Augusto Chizzini

Titoli dell'autore

Causa petendi e oggetto della tutela giurisdizionale digital Causa petendi e oggetto della tutela giurisdizionale
Anno: 2022
The Author starts from the term ‘causa’ in order to see how it has been considered in civil trial history – from causa petendi, under the Roman Law – and to determine the substantial basis of the civil action, when it is brought into trial, namely the claim’s reason proposed against the opponent...
€ 6,00
Tipicità e processo civile digital Tipicità e processo civile
Anno: 2020
The Author depicts the matter of civil procedure “tipicità”, particularly focusing on the issue of legal remedies that are recognised by the State’s legislation in favour of an individual’s defence of their own rights. Different remedies must be considered typical, hence defined by the legislator in advance, as stated by the art. 111 of the Italian Constitution, where a due process of law is established...
€ 6,00
In dubio pro libertate. Note sul pensiero giuridico di Edoardo Garbagnati digital In dubio pro libertate. Note sul pensiero giuridico di Edoardo Garbagnati
Anno: 2014
The Author investigates the deepest meaning of Edoardo Garbagnati’s scientific research and, through the analysis of his most important works, he identifies their essential worth with the assertion of a rule: in dubio pro libertate...
€ 6,00
Contraddittorio, principio dispositivo e poteri del giudice nelle trasformazioni del diritto processuale civile digital Contraddittorio, principio dispositivo e poteri del giudice nelle trasformazioni del diritto processuale civile
Anno: 2012
ABSTRACT: In modern age, according to continental tradition, Civil Procedure is not adversary, unsymmetrical, framed by a inquisitorial structure, mastered by judge’s power. Napoleonic procedural system influenced contemporary codifications and modern procedural doctrine. Now, the Due process of law as ensured by Constitution, the international Conventions about process, the transnational jurisdictions, involve a fair restatement for a parity model of process, a «neo-isonomic» procedure. KEY WORDS: Civil Procedure, Due process of law, parity model of procedure. SOMMARIO: 1. Introduzione al tema – 2. Lite e ordinamento – 3. Le Maximen nella dottrina moderna – 4. La formazione del processo contemporaneo – 5. La codificazione napoleonica – 6. Il processo sociale di Klein – 7. Legitimation durch Verfahren: il contraddittorio come elemento di compensazione tra poteri del giudice e principio dispositivo alla luce dell’art. 24 Cost. – 8. Verso un assetto «neo-isonomico» della giurisdizione.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.