Bengt Löfstedt
Libri dell'autore
Weitere Notizen eines Latinisten zu Comenius
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2005 - 3


Anno:
2005
A complemento di un breve articolo, già pubblicato in «Aevum», sono qui presentate identificazioni
di alcune fonti e particolarità linguistiche dei Didactica magna di Jan Amos Komenský (Comenius),
Amsterdam 1657.
Zu Comenius’ Didactica Magna
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2004 - 3


Anno:
2004
I Didactica magna di Jan Amos Komenský (Comenius) furono pubblicati ad Amsterdam nel 1657.
Di questa opera, importante nella storia della pedagogia e scritta in latino, sono qui identificate alcune
fonti classiche e patristiche e alcune particolarità lessicali.
Notizen zu Nierembergs Historia Panegyrica
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2003 - 3


Anno:
2003
In this note on Juan Eusebio Nieremberg’s Historia Panegyrica some emendations are made, some
quotations are identified, and a couple of linguistic features are mentioned.
Zum Matthäuskommentar in clm 14311
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2001 - 2


Anno:
05/2001
€ 6,00
Weitere sprachliche notizen zu Erchempertus
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2000 - 2


Anno:
05/2000
Zur Letzten Ausgabe von Hrabanus Maurus' martyrologium
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1997 - 2


Anno:
05/1997
Textkritische notizen zu ps. Bernardus Silvestris' kommentar zu Martianus Capella
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1991 - 2


Anno:
05/1991
Zu Augustins in Cassiciacum Verfassten dialogen
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1984 - 1


Anno:
01/1984
Die vulgärlateinische sprachforschung in diesem jahrhundert rückschau und ausblick
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1982 - 2


Anno:
05/1982
€ 6,00
Zum «Libellus de Constantino Magno eiusque matre Helena»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1981 - 2


Anno:
05/1981
€ 6,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.