Benito Vittorio Frosini
Titoli dell'autore
La valutazione della ricerca e la valutazione della didattica

Anno:
2011
La "valutazione della ricerca" e la "valutazione della didattica" sono argomenti che hanno richiamato negli ultimi vent'anni l
€ 15,00
Selected Writings - Scritti scelti

Anno:
2011
Benito Vittorio Frosini has been a Full Professor of Statistics in the Faculty of Economics of the Catholic University of Milan since 1983, after teaching in the universities of Turin and Genoa. On occasion of his 70th birthday, the Author presents this volume of Selected Papers, which includes 36 papers chosen among about a hundred, published between 1965 and 2010. The papers comprised in this volume provide an extensive documentation of the several research interests cultivated by the Author, which are exposed in detail in the introductory section. The many research topics, carried out within the space of 45 years, have been almost equally subdivided between the topics pertaining to descriptive statistics, and the topics pertaining to statistical inference, with an unbroken development in the whole period of his scientific production. In the introductory section entitled Contents of research work, most of the papers are collected, and commented on, under eleven headings: 1. Inequality (or concentration); 2. Price index-numbers and consumer behaviour; 3. Point and interval estimation; 4. Asymmetric and skew distributions; 5. Diversity – or heterogeneity- indices; 6. Goodness-of-fit tests and measures; 7. Summary measures of distributions and optimality criteria; 8. Surveys of descriptive statistics and sampling theory; 9. Logic of statistical inference; 10. Statistics and decisions; 11. Forensic applications of Statistics. Benito Vittorio Frosini è stato professore ordinario di Statistica nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal 1983, dopo avere insegnato anche nelle università di Torino e di Genova. In occasione del compimento dei 70 anni, l’autore presenta questo volume di Scritti Scelti, che contiene 36 articoli, selezionati fra circa cento, pubblicati fra il 1965 e il 2010. Gli articoli compresi in questo volume forniscono un’ampia documentazione dei numerosi interessi di ricerca all’autore, che sono esposti nella parte introduttiva con un certo dettaglio. I temi di ricerca, svolti nell’arco di 45 anni, sono stati abbastanza equamente suddivisi fra gli argomenti di statistica descrittiva e quelli di inferenza statistica, con uno sviluppo ininterrotto in tutto l’arco della sua produzione scientifica. Nella sezione intitolata Contents of research work i diversi articoli sono stati riuniti e commentati in undici gruppi: 1. Diseguaglianza (o concentrazione); 2. Numeri indici dei prezzi e comportamento del consumatore; 3. Stima puntuale e per intervallo; 4. Distribuzioni asimmetriche e oblique; 5. Indici di diversità (o eterogeneità); 6. Misure e test di adattamento; 7. Misure sintetiche di distribuzioni e criteri di ottimalità; 8. Rassegne di temi di statistica descrittiva e di teoria dei campioni; 9. Logica dell’inferenza statistica; 10. Statistica e decisioni; 11. Applicazioni giudiziarie della Statistica.
Lezioni di statistica. Parte prima

Anno:
1990
Questo volume contiene i principali argomenti di Statistica descrittiva unidimensionale, che vengono svolti nella prima parte
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
Le presentazioni di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
Raul Gabriel presenta "Il gesto digitale" martedì 26 settembre alle ore 17:00 a Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.