Biondo Biondi
Libri dell'autore
Pubblicazioni filosofiche di Giorgio Del Vecchio
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1965 - 1-2


Anno:
1965
Riflessioni di un giurista che lascia l'insegnamento di Diritto romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1964 - 4


Anno:
1964
€ 6,00
L'errore nella dottrina romana dei contratti
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1962 - 1


Anno:
1962
€ 6,00
Storia del diritto dell'antica Grecia e dell'Egitto greco romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1962 - 1


Anno:
1962
Tradizione testuale della giurisdizione classica
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1961 - 2


Anno:
1961
Diritto comparato, e conflitto di leggi (Yntema, studi in onore
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1961 - 3


Anno:
1961
L'aequitas nel pensiero degli umanisti (Guido Kisch)
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1961 - 3


Anno:
1961
€ 6,00
Il concetto di rivoluzione nella scienza del diritto (M. A. Cattaneo)
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1961 - 4


Anno:
1961
La Chiesa nell'Impero Romano nei secoli IV e V
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1960 - 1


Anno:
1960
€ 6,00
Il pensiero storico-giuridico di Rodolfo Jhering
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1960 - 3


Anno:
1960
Diritto e giustizia nel pensiero romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1958 - 3


Anno:
1958
€ 6,00
Padri della Chiesa e diritto ereditario sociale [su un'opera di Bruck]
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1958 - 4


Anno:
1958
Aspetti universali e perenni del pensiero giuridico romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1956 - 2


Anno:
1956
€ 6,00
Assorbimento dell'Alta Corte costituzionale per la Sicilia nella Corte costituzionale nazionale
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1956 - 4


Anno:
1956
€ 6,00
La dottrina giuridica della universitas nelle fonti romane
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1955 - 2-3


Anno:
1955
€ 6,00
A. Steinwenter, Das Rechs der koptischen Urkunden
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1955 - 4


Anno:
1955
G. Ostrogorsky, Geschichte des byzantinischen Staates
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1954 - 1


Anno:
1954
A. Berger, Encyclopedie Dictionary of Roman Law
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1954 - 1


Anno:
1954
Carattere definitivo della pena. Commento giuridico al «Diavolo» di Papini
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1954 - 1


Anno:
1954
Fondamento e limiti della sovranità nell'impero romano-cristiano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1953 - 2


Anno:
1953
€ 6,00
La Regola di S. Benedetto e il fondamento etico del diritto
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1953 - 4


Anno:
1953
€ 6,00
Adiuvare pauperes et in necessitatibus positos
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1952 - 2


Anno:
1952
€ 6,00
H. Kreller, Römisches Recht, II, Grundlehren des gemeinen Rechts, Romanistische Einführung in das geltendes Privatrecht
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1952 - 2


Anno:
1952
€ 6,00
Il diritto romano propagatore di libertà
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1952 - 2


Anno:
1952
€ 6,00
Ivan Iglesias, Instituciones de derecho romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1951 - 4


Anno:
1951
Ernst Levy, West Roman Vulgar Law. The Law of Property
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1951 - 4


Anno:
1951
€ 6,00
La concezione cristiana del diritto naturale nella codificazione giustinianea
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1950 - 1


Anno:
1950
€ 6,00
Esistenzialismo giuridico « e giurisprudenza romana »
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1950 - 1


Anno:
1950
€ 6,00
Il modus servitutis nel diritto romano e moderno
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1943 - 1. SCRITTI GIURIDICI IN ONORE DI LUDOVICO BARASSI


Anno:
1943
€ 6,00
Notiziario: 1. Il libro «della Impresa e del Lavoro» nel nuovo codice civile - 2. La morte del Prof. Bortolucci
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1940 - 4


Anno:
1940
Il Congresso giuridico Internazionale di Roma: 12-17 novembre
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1934 - 12


Anno:
1934
€ 4,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".