Bona Cambiaghi
Titoli dell'autore
Europa plurilingue. Comunicazione e didattica

Anno:
2005
Quale sia l'importanza degli scambi linguistici nella moderna società, globalizzata e informatizzata, è ormai evidente
€ 24,00
Français de spécialité. Economie, droit, sciences politiques

Anno:
1998
Si tratta di un’antologia destinata agli studenti di francese delle Facoltà di Economia e Commercio, Scienze Bancarie, Giurisprudenza e Scienze Politiche, interessati alla lingua delle loro diverse specializzazioni, o, come oggi si ama dire, al francese micro-linguistico dei rispettivi settori di interesse e di studio.
Il manuale è costituito da 8 grandi unità tematiche, ognuna delle quali è composta da una dozzina di letture commentate dai punti di vista testuale e lessicale, e la cui comprensione profonda è guidata da un’ampia serie di domande mirate al senso.
I brani sono scelti nella letteratura specialistica, nei giornali specchio dell’attualità e in fogli informativi di diversa natura. Molti di essi sono stati sperimentati e commentati con classi di discenti e hanno già riscosso interesse e suscitato motivazione, elementi questi imprescindibili per qualunque apprendimento.
Alcune indicazioni sulle difficoltà linguistiche, non sempre naturalmente coincidenti con quelle concettuali, sono fornite ai docenti che potranno comunque attingere liberamente, secondo i loro interessi e quelli della classe, ai molti materiali proposti, senza sentirsi legati ad alcuna progressione prestabilita.
€ 26,00
La lingua straniera nella scuola elementare: quale? quando? come?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1989 - 10


Anno:
1989
€ 4,00
News
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.