C. Vandenplas-Holper
Titoli dell'autore
Maturità e saggezza. Lo sviluppo psicologico in età adulta e nella vecchiaia

Anno:
2000
Alla tradizionale visione del ciclo vitale come succedersi di crescita e declino, delineata da alcuni studiosi della prima metà del XX secolo, si oppone oggi la più complessa concezione della psicologia dello sviluppo lungo tutta la vita: con gli anni alcune capacità si accrescono, altre declinano, intrecciandosi in un processo dinamico determinato dall’azione congiunta di più fattori, quali l’età stessa, la storia, gli eventi critici dell’esistenza. Così lo sviluppo nell’età adulta e anziana può essere considerato in relazione ad alcuni snodi essenziali, come la maturità, la saggezza, la ricerca del senso della vita, l’acquisizione di un controllo crescente di sé e dell’ambiente, facendo risaltare un itinerario di arricchimento e integrazione progressiva della personalità. Maturità e saggezza, delineate nei termini dell’integrità morale, dell’impegno sociale, dell’attitudine a pensare e ad agire in spirito di autonomia e di responsabilità, risultano obbiettivi fondamentali dello sviluppo, secondo un orientamento psicologico retto da una chiara tensione antropologica ed etica e attento ai suoi risvolti sociali e educativi. Concorrono a delineare tale visione evolutiva i capitoli del presente volume, ciascuno dei quali aiuta a chiarirne i fondamenti scientifici, sul piano sia dei modelli teorici sia dei risultati della ricerca psicologica nei diversi settori di approfondimento. Il rigore metodologico e la precisione dell’analisi non restringono tuttavia l’orizzonte dei possibili destinatari del testo, il quale contiene indicazioni e prospetta direzioni di impiego utili non solo a quanti coltivano specifici interessi in campo psicologico, ma a tutti coloro a cui preme comprendere le caratteristiche essenziali dell’età adulta e anziana, di là da stereotipi tanto diffusi quanto superficiali.
Esperti e studiosi, ma anche operatori sociali, educatori, responsabili di strutture assistenziali, socio-sanitarie e educative, professionisti a cui compete progettare e porre in atto strategie e iniziative rivolte alle età in oggetto potranno trovare qui un valido strumento culturale e scientifico per orientare la propria azione.
€ 16,00
News
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.
18.07.2022
Sete di abbracci
Ci sono molti modi di provare sete, ma un abbraccio a volte vale quanto un oceano: Tolentino e i racconti di Galeano.
26.07.2022
Valeria Cantoni: il leader si prende cura dell’altro
Ritratto della filosofa dei manager che insegna l'empatia e il lavoro di squadra.