Carlo Susa
Titoli dell'autore
‘‘Per opera della magia nera’’. L’attualità di una metafora
di Karl Kraus nello studio dei rapporti tra informazione
e spettacolo
digital

Anno:
2016
At the height of his legendary attack on the press, Karl Kraus (1874-1936) used an alienating metaphor in his writings several times that compared the newspapers’ effect on Viennese society to “Black Magic”. This image was broadly developed in an essay published in his magazine The Torch in December 1912, significantly entitled The End of the World through Black Magic. Here, in his style – at once grotesque and apocalyptic – the writer presages the immense tragedy that would soon devastate Europe. The essay’s content and tone anticipate the structural themes and typical elements of his great dramatic masterpiece, The Last Days of Mankind, written during and after World War I, containing his revolutionary description of the nature of the conflict, focusing on those not at the front, who ‘fight’ through the news published in the newspapers...
€ 6,00
Storia essenziale del teatro

Anno:
2005
Questa Storia essenziale del teatro offre al lettore uno sguardo panoramico sull’evoluzione nel corso dei secoli dell’arte della scena e dei suoi elementi costitutivi.
€ 33,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.