fbevnts Libri di Celestina Milani - libri Vita e Pensiero (3)

Celestina Milani

Celestina Milani
autore
Vita e Pensiero

Celestina Milani (1933-2016) si è laureata in Lettere e filosofia in Università Cattolica nel 1956 e, conseguita la tesi di perfezionamento in Glottologia, ha iniziato nell’ateneo di largo Gemelli la sua carriera accademica alla cattedra di Glottologia nel 1961, prima come assistente volontario (1961-1972), poi come assistente incaricato (1972-1974), assistente ordinario (1975-1981). Ha svolto anche l’insegnamento di Filologia micenea dal 1979 al 2008 ed è stata dal 1998 direttore dell’Istituto di Glottologia, carica ricoperta fino al pensionamento nel 2008. Nel 1995 è diventata professore ordinario alla cattedra di Glottologia, dopo aver insegnato in diverse università italiane (Udine, Messina, Chieti), essere stata presidente del corso di laurea in Lettere dell’Università di Verona, nonché direttore dell’Istituto di Linguistica presso la stessa università, e dopo aver prestato servizio come docente alla facoltà di Sociologia e lingua italiana al Politecnico di Sheffield e lingua latina all’Università di Debrecen (Ungheria). 
Ha pubblicato in Italia e all’estero lavori che trattano temi di linguistica storica e comparativa, con particolare riguardo al greco miceneo, alle lingue classiche e alle lingue germaniche. Ha svolto ricerche sulla lingua di emigrati italiani in Canada, USA, Gran Bretagna, Germania. Si è occupata anche del rapporto tra lingua e cultura nelle comunità di italiani all’estero e degli immigrati stranieri in Italia. E proprio per questi ultimi studi ha ricevuto il Premio Milano Donna 2009, in qualità di donna che ha contribuito alla comprensione e alla condivisione tra popoli diversi.

Condividi:

Titoli dell'autore

 

News

17.03.2025
Cattolici e democrazia: Ernesto Preziosi a Firenze
Venerdì 28 marzo, la presentazione di "Da Camaldoli a Trieste" con l'autore Preziosi presso la Chiesa San Francesco di Firenze.
05.03.2025
"Diritto e rovescio": parlare di giustizia con l'arte
Si può parlare di giustizia attraverso l’arte? Il 26 marzo Giovanna Brambilla presenta a Bergamo "Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia".
28.02.2025
Scuola di lettura: Eraldo Affinati legge Silvio D'Arzo
Il 27 marzo il prossimo appuntamento della Scuola di lettura con Eraldo Affinati su "Casa d'altri" di Silvio D'Arzo.
10.02.2025
In presenza del sogno
Un estratto dal libro della psicanalista Anne Dufourmantelle, "L'intelligenza del sogno. Fantasmi, apparizioni, ispirazioni".

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.