Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa
Titoli dell'autore
Una finanza per lo sviluppo. Quello che la crisi ci ha insegnato

Anno:
2014
Muovendo da una precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma poi sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
€ 12,00
Sistema economico e famiglia

Anno:
2013
Il volume presenta i testi delle relazioni predisposte in occasione della Giornata di studio tenutasi il 16 aprile 2012 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie, che si svolse a Milano tra fine maggio e inizio di giugno, con la partecipazione di Benedetto XVI.
€ 10,00
Dottrina sociale della Chiesa e teoria economica

Anno:
2012
«Pasinetti risponde da economista alla sfida della realtà: dissodando, seminando e raccogliendo i frutti della fatica del suo specifico lavoro. Proprio questo lavoro gli consente di dialogare con il Magistero: ha domande da porre e risposte da suggerire. Questa è infatti la natura della dottrina sociale della Chiesa: "un conoscere illuminato dalla fede, in dialogo cordiale con ogni sapere" (Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 2004, 75-76). Superfluo aggiungere quanto il Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa sia altamente onorato di avere ancora tra le pubblicazioni questi scritti di un economista tanto prestigioso e vero maestro di generazioni di studenti».
€ 10,00
Oltre l'idea moderna di lavoro. Suggestioni filosofiche e teologiche dal pensiero anglosassone

Anno:
2011
Alessandra Gerolin propone un'analisi attenta e ficcante delle prospettive filosofiche, culturali e teologiche dalle quali emergono le moderne discipline della scienza politica e dell'economia politica.
€ 8,00
La priorità del lavoro, oggi

Anno:
2009
Una ricerca per documentare la ragionevolezza e la ‘convenienza’ per l’intero sistema economico del prendere in considerazione il principio qualificante della dottrina cattolica che dichiara il lavoro “chiave della questione sociale” e insieme ne afferma la priorità sul capitale.
€ 9,00
La dottrina sociale della Chiesa: risorsa per una società plurale

Anno:
2007
II volume, che inaugura una nuova linea di pubblicazioni a cura del Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa, contiene preziose riflessioni e numerosi spunti del cardinale Angelo Scola sulla dottrina sociale, ricchezza e risorsa per la nostra società.
€ 6,00
Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Scienze sociali e Magistero

Anno:
2004
Questo Dizionario consiste di dieci voci fondamentali, centotrentuno tematiche e quattordici approfondimenti, dedicati al magi
€ 50,00
Sviluppo dei popoli, sviluppo della persona. A quarant'anni dalla 'Populorum progressio' e venti dalla 'Sollicitudo rei socialis'

Anno:
2008
Lo sviluppo economico e lo sviluppo della persona: il tema sviluppato dai papi Paolo VI e Giovanni Paolo II viene ripreso da Gianni Ambrosio, Giuseppe Bertoni e Simona Beretta.
€ 6,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.