Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia
Titoli dell'autore
La famiglia sospesa
Epub

Anno:
2020
Come le famiglie italiane hanno reagito ai cambiamenti imposti dai vincoli esterni durante l’emergenza da Covid-19? E a quali
Gratis
La famiglia sospesa
Pdf

Anno:
2020
Come le famiglie italiane hanno reagito ai cambiamenti imposti dai vincoli esterni durante l’emergenza da Covid-19? E a quali
Gratis
La generatività nei legami familiari e sociali. Scritti in onore di Eugenia Scabini

Anno:
2017
La cifra che meglio rappresenta il pensiero di Eugenia Scabini, il suo lavoro di ricerca e di riflessione e più in generale la sua vita, è racchiusa nel termine generatività.
€ 26,00
Familiarmente. Le qualità dei legami familiari

Anno:
2012
Qual è l’identità della famiglia nella società contemporanea?
Quali relazioni la costituiscono? Quali
sfide si trova ad affrontare sia nei legami interni
sia in rapporto al contesto sociale? Questo agile
volume, a cura del Centro di Ateneo Studi e Ricerche
sulla Famiglia dell’Università Cattolica, affronta
tali interrogativi in una prospettiva interdisciplinare:
gli apporti di tipo demografico, economico,
antropologico-filosofico, sociologico e psicologico
illuminano il contesto in cui si collocano attualmente
le famiglie e quello che caratterizzerà il loro
futuro prossimo. Sono in particolare messi a tema
argomenti come: le sfide che la crisi economica ha
posto alle famiglie entro uno scenario di demografia
sostenibile, i compiti educativi e la trasmissione
intergenerazionale, la rigenerazione dei legami attraverso
il perdono, il delicato bilanciamento tra
tempo del lavoro e tempo familiare. Ne emerge con
chiarezza la specificità della famiglia come vera e
propria risorsa strategica dei nostri tempi, in grado
di rendere più ricca la vita della comunità.
€ 10,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.