Charles Taylor
Titoli dell'autore
Ricostruire la democrazia? A partire dal basso
digital

Anno:
2021
La sfida dell’Occidente per preservare e rivitalizzare il tessuto democratico è quella di ripartire dalle comunità locali. Solo così si potrà far fronte alla globalizzazione neoliberista e ai cambiamenti climatici. E si potrà contrastare la disaffezione alla politica.
€ 4,00
Etica e umanità
Pdf

Anno:
2020
La riflessione etica è davvero separabile da un’indagine sulla natura dell’uomo, come ritiene gran parte della filosofia moral
€ 15,99
Occidente e islam, l’incontro è possibile
digital

Anno:
2016
Charles Taylor, professore emerito di filosofia alla McGill University di Montreal, affronta il tema del terrorismo e dell'immigrazione ammonendo le pericolose semplificazioni.
€ 4,00
Vivere nel pluralismo: quale fede e quale etica?
digital

Anno:
2015
La secolarizzazione ha un ruolo rilevante nella sensazione di perdita d’identità comune che tocca i Paesi occidentali, sia in America sia in Europa. Il futuro del cristianesimo e i pericoli del moralismo...
€ 4,00
Il paesaggio spirituale dell’Occidente
digital

Anno:
2013
Alcuni pensatori contemporanei contrappongono in maniera netta
chi agisce sulla base della ragione laica e chi, invece, sulla base
della ragione religiosa. Ma – lo dimostrano figure come Péguy,
O’Connor, Hopkins – è possibile anche collocarsi al confine.
€ 3,60
La solidarietà nell’era del pluralismo
digital

Anno:
2010
Le nostre società rischiano di sfaldarsi se vien meno il senso di
mutua collaborazione fra appartenenti alla stessa famiglia umana.
E per fondare una nuova etica politica nel rispetto reciproco
le religioni hanno un ruolo cruciale, come da sempre in Europa.
€ 3,60
Le avventure della ragione dall’Illuminismo in poi
digital

Anno:
2009
Nel mondo contemporaneo c’è bisogno di una ridefinizione
della ragione e di una sua rinnovata comprensione, che porti a
vedere una nuova relazione tra “rivelazione” e ragionamento,
contro il mito del rifiuto delle nozioni metafisiche classiche.
€ 3,60
La secolarizzazione fallita e la riscoperta dello spirito
digital

Anno:
2008
Per lungo tempo la sociologia tradizionale ha ritenuto inevitabile
il processo di allontanamento dal sacro. Gli ultimi decenni
hanno mostrato il contrario. Ma occorre riscoprire la ragione
per evitare la degenerazione della fede in fanatismo.
€ 3,60
Etica e umanità

Anno:
2004
La riflessione etica è davvero separabile da un'indagine sulla natura dell'uomo, come ritiene gran parte della filosofia morale contemporanea?
€ 25,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.