Libri di Chiara Giaccardi - libri Vita e Pensiero

Chiara Giaccardi

Chiara Giaccardi
autore
Vita e Pensiero
Chiara Giaccardi è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Sociologia e Antropologia dei media e dirige la rivista «Comunicazioni Sociali». Collabora con il quotidiano «Avvenire».
Condividi:

Titoli dell'autore

Egemonia culturale: uno sguardo cristiano novitàdigital Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Una ragione aperta per vivere nella supersocietà digital Una ragione aperta per vivere nella supersocietà
Anno: 2023
L’idea di una crescita infinita in un pianeta finito ha rivelato tutta la sua incongruità. Oggi siamo dipendenti dal fattore antropico ed entropico. Senza mettere in discussione l’idea riduttiva di ragione, legata alle macchine e non più aperta alla complessità.
€ 4,00
Tecnologia, etica, fede: una vita trasformata dal Covid digital Tecnologia, etica, fede: una vita trasformata dal Covid
Anno: 2020
Nel giro di poche settimane tutti ci siamo tuffati nel mondo digitale. Per questo occorre una tecnologia resiliente. Ma la condivisione di un comune destino ci deve spingere a non guardare più all’altro con paura. E il cristiano prenda ad esempio il Cireneo.
€ 4,00
Learning from the Virus: The Impact of the Pandemic on Communication, Media and Performing Arts Disciplinary Fields. A Round-Table digital Learning from the Virus: The Impact of the Pandemic
on Communication, Media and Performing Arts Disciplinary Fields.
A Round-Table
Anno: 2020
From a sociological point of view, this is a truly challenging time: a time of ‘revelation’ as well as possible ‘revolution’, capable of revealing many of the pathologies of our lifestyle. The Coronavirus crisis has exposed the way oursociety works in a sort of a global social experiment, whichprovides the opportunity to question many of the categories and paradigms of our disciplines, aswell as our way of life...
Scarica
L'adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa L'adesso di Dio - I giovani e il cambiamento della Chiesa
Anno: 2019
I frutti del Sinodo dei Vescovi vanno oltre i confini ecclesiali e danno da pensare a credenti e non credenti di ogni età.
€ 13,00
I giovani risvegliano la Chiesa. Note dopo il Sinodo digital I giovani risvegliano la Chiesa.
Note dopo il Sinodo
Anno: 2018
Con questa vivace nota, Chiara Giaccardi, docente di Sociologia e Antropologia dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, presente al Sinodo in qualità di esperta, offre un riscontro non convenzionale ai lavori sinodali, ponendo attenzione soprattutto ai messaggi impliciti veicolati dall’inedita presenza dei giovani e alla modalità con la quale costoro hanno comunicato la propria originalità...
€ 3,60
Abitanti della rete. Giovani, relazioni e affetti nell'epoca digitale Pdf Abitanti della rete - Giovani, relazioni e affetti nell'epoca digitale
Anno: 2018
Il volume riporta e contestualizza i risultati di una ricerca empirica, commissionata dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazi
€ 12,99
Quello che i media non dicono: la vita nella sua complessità digital Quello che i media non dicono: la vita nella sua complessità
Anno: 2017
Più che allungare l’elenco delle cose non dette, come guerre dimenticate o povertà abbandonate, che pure sono doverose da portare in primo piano, serve un nuovo sguardo. Tre sollecitazioni, che indicano altrettante direzioni per andare oltre la parzialità.
€ 4,00
Essere generativi. Un tema di fondo del magistero di papa Francesco digital Essere generativi.
Un tema di fondo del magistero di papa Francesco
Anno: 2017
Fin dall’inizio del suo pontificato papa Francesco ha cercato di indicare alla Chiesa una via nuova per affrontare le sfide del nostro tempo: quella dell’eccedenza, dell’apertura generativa che esprime la miracolosa capacità, propria di chi ama, di «mettere al mondo un figlio o di rimettere al mondo le persone: riconoscendole, consentendo loro una seconda nascita, favorendo le condizioni per una vita dignitosa, perché le loro qualità possano fiorire»...
€ 3,60
 

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.