Chiara Tarditi
Titoli dell'autore
L’immagine della Gorgone sul vasellame in bronzo ateniese
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2020 - 1


Anno:
2020
As Gorgons, complete or represented only by the head, are among the most common decorations on Greek bronze vessels from the Archaic period, it is interesting to examine examples on bronze vessels fragments from the Athenian Acropolis, defining some local characters in the Gorgoneion shape...
€ 6,00
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.

Anno:
2018
Il saggio inquadra storicamente, alla luce degli studi più recenti, i monumenti e le opere che meglio rappresentano i diversi aspetti architettonici, produttivi e artistici del mondo greco.
€ 30,00
La decorazione parietale di tipo architettonico: proposta per una ridefinizione
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2017 - 1


Anno:
2017
The origin, characteristics and development of Greek wall paintings in architectural style will be examined with special attention to the real imitation of the masonry and to the technique, suggesting a redefinition of some denominations now out of date, but still used...
€ 6,00
Dalla Grecia all'Europa. La circolazione di beni di lusso e di modelli culturali nel VI e V secolo a.C.

Anno:
2007
Il libro Dalla Grecia all'Europa (che raccoglie gli Atti di una giornata di studi tenutasi nella sede bresciana dell’Università Cattolica) analizza invece la circolazione anche di quei prodotti più rari, costituiti dai beni di lusso, legati soprattutto alla pratica del banchetto conviviale – quali ceramiche figurate e vasellame in bronzo – per verificare non solo gli itinerari seguiti ma anche l’influsso esercitato sulla cultura e sull’arte figurativa delle popolazioni, concentrandosi in particolare sulle realtà costituite dai contesti indigeni dell’Italia e dell’Europa hallstattiana dall’inizio del VI a tutto il V secolo a.C.
€ 22,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.