Libri di Cinzia Bearzot - libri Vita e Pensiero

Cinzia Bearzot

Cinzia Bearzot
autore
Vita e Pensiero
Cinzia Bearzot è professore ordinario di Storia greca e coordinatore della Scuola di dottorato in "Studi umanistici. Tradizione e contemporaneità" della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica. È inoltre Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'Ateneo e Presidente della Consulta universitaria per la Storia greca e romana. È membro dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere e del Comitato Istituzionale dei Garanti per la Cultura classica. Fa parte del Consiglio scientifico del Laboratoire d'Excellence "Sciences archéologiques de Bordeaux" ed è membre associé de l'Unité mixte de recherche 7044 "Archéologie et histoire ancienne: Méditerranée - Europe" (ARCHIMÈDE) - CNRS / Université de Strasbourg / Université de Haute Alsace / Ministère de la culture / INRAP. È direttore della rivista “Erga/Logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell’antichità” .
Cura, in collaborazione con altri colleghi del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte, la collana "Contributi di storia antica" edita da Vita e Pensiero.
Condividi:

Titoli dell'autore

Epidemie e cambiamenti. Comportamenti, ideologie, aspetti religiosi Epidemie e cambiamenti - Comportamenti, ideologie, aspetti religiosi
Anno: 2023
Il volume mette in evidenza come gravi crisi, come quelle pandemiche, determinino cambiamenti di comportamento in ambito sociale, religioso e di mentalità.
€ 25,00
Le exterae gentes in Valerio Massimo Le exterae gentes in Valerio Massimo
Anno: 2022
Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell’opera di Valerio Massimo: il rapporto con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera.
€ 28,00
Le exterae gentes in Valerio Massimo Pdf Le exterae gentes in Valerio Massimo
Anno: 2022
Negli ultimi vent’anni la ricerca sulla figura di Valerio Massimo e sulla sua principale opera storica, Factorum et dict
€ 17,99
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni Pdf I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2021
I Celti, in movimento dalle loro sedi per tutto il IV secolo a
€ 15,99
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Anno: 2020
I saggi raccolti in questo volume studiano la figura del migrante qualificato nel mondo antico. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere?
€ 28,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico Pdf Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Anno: 2020
Nel quadro della ricerca d’Ateneo «Immigrazio­ne e integrazione
€ 17,99
La giustizia dei greci tra riflessione filosofica e prassi giudiziaria Pdf La giustizia dei greci tra riflessione filosofica e prassi giudiziaria
Anno: 2019
Il presente volume intende contribuire all’analisi, nel pensiero filosofico e nella prassi giudiziaria, di alcuni aspetti dell
€ 12,99
L’ombra di Roma: il confine come esclusione digital L’ombra di Roma: il confine come esclusione
Anno: 2019
Se all’interno dell’impero romano i confini erano aboliti e non c’erano barriere, verso l’esterno delimitavano il deserto: al di fuori c’erano i barbari, gli stranieri. Siamo tornati a quei tempi? Un filosofo, una storica e un geografo a confronto.
€ 4,00
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Anno: 2019
Il saggio segue l’evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda an­tichità.
€ 16,00
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico Pdf Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Anno: 2019
Questo volume è esito di una ricerca che si inse­risce nel progetto di Ateneo, diretto dal profes­sor Gian Luca Potestà
€ 10,99
Alla ricerca dei porti di Alessandro il Grande digital Alla ricerca dei porti di Alessandro il Grande
Anno: 2018
Ricerche storico-archeologiche condotte in Pakistan da un’équipe dell’Università Cattolica sul delta dell’Indo hanno evidenziato l’esistenza di una grande città. Ed è stato appurato che il sito di Banbhore non è altro che la storica città di Daybul.
€ 4,00
 

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.